Cerca

GRUGLIASCO

Non solo shopping: attori e sportivi alle Gru per l'asta benefica in favore dei bimbi malati

All'incanto le opere di Donato Sansone, genio creativo dell’animazione video che utilizza la tecnica della stampa lenticolare

Una delle opere di Sansone

Una delle opere di Sansone

Nell’ambito del calendario di eventi dedicati all’inaugurazione della nuova Piazza Sud a Le Gru, oggetto di una grande operazione di restyling, giovedì 15 febbraio - XXIII Giornata mondiale contro il cancro infantile - verranno messe all’asta 14 opere dell’artista Donato Sansone. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto a un progetto di Ugi - Unione Genitori Italiani - per la riabilitazione dei bambini e adolescenti in cura all’ospedale Regina Margherita di Torino.

I lavori di Sansone, genio creativo dell’animazione video, autore di spot, videoclip e cortometraggi, sono prodotti con stampa lenticolare, una tecnica che utilizza le proprietà di rifrazione della luce riproducendo un’esperienza di movimento, grazie a due o più immagini distinte che l’osservatore percepirà, a seconda della posizione da cui guarda l’immagine. Le opere, che viaggiano tra il sacro e il profano, tra il classico e il contemporaneo e hanno differenti dimensioni e forme, sono state esposte nel corso del 2023 in Piazza Sud nella mostra “GRUland”: in tutte, tra sovrapposizioni di immagini e varie tecniche di animazione, sono in evidenza i nuovi elementi architettonici del mall accostati al corpo e al volto di una donna.

L’asta benefica comincerà alle 20 e saranno tanti gli ospiti presenti: oltre al direttore esecutivo di UGI, Massimo Mondini, e all’Oncologo del Regina Margherita Sebastian Asaftei, non mancheranno testimonial dal mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport torinese. Ci saranno la cantante Neja e gli attori Margherita Fumero e Gianpiero Perone, la scrittrice Enrica Tesio, la protagonista dell’edizione 2012 del Grande Fratello Martina Pascutti e la musa ispiratrice delle opere di Sansone, Silvia di Santo. Tra i battitori d’eccezione dell’asta anche Cecilia Salvai, giocatrice della Juventus e della Nazionale di calcio femminile che da bambina lottò contro il linfoma di Hodking riuscendo a sconfiggere la malattia. (Per partecipare all’asta confermare la presenza su www.legru.it)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.