l'editoriale
Cerca
La Festa
12 Febbraio 2024 - 17:02
Rogo del diavolo a Pont-Saint-Martin (Fonte AostaSera)
In un'atmosfera vibrante di storia e leggenda, il Carnevale di Pont-Saint-Martin torna a illuminare la Valle d'Aosta, raggiungendo la sua 114ª edizione. Questo evento secolare, radicato nelle tradizioni più profonde della regione, promette di riaccendere l'entusiasmo dei partecipanti con un'agenda ricca di appuntamenti che culmineranno nel suggestivo rogo del diavolo.
La leggenda, cuore pulsante della festa, si snoda intorno alla figura del diavolo, simbolicamente appeso ogni anno sotto l'arcata del ponte medievale, capolavoro architettonico che adorna il centro di Pont-Saint-Martin. La narrazione popolare racconta di un diavolo beffato, che costruì il ponte per il vescovo Martino, solo per essere ingannato alla fine.
(Fonte AostaSera)
Il carnevale si anima con la presenza di figure storiche come la Ninfa del Lys, accompagnata dalle sue ancelle, il Console Romano, i Tribuni della Plebe, le Guardie Romane e il loro Comandante, insieme ai Salassi, testimoniando la ricchezza culturale e storica della regione.
Il momento clou sarà, come da tradizione, il rogo del diavolo sotto l'arcata del ponte romano, un evento carico di simbolismo che segna la fine delle festività carnevalesche. Questo rito, che unisce comunità e visitatori, rappresenta non solo un tributo alla leggenda, ma anche una celebrazione della continuità culturale e dello spirito comunitario che caratterizzano la Valle d'Aosta e il suo patrimonio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..