Cerca

La proposta

"ll treno della birra" potrebbe diventare realtà: "Meno smog e più turismo"

Un nuovo treno potrebbe collegare Torino alla celebre Festa della Birra di Ceres, offrendo un'esperienza unica e risolvendo questioni logistiche.

"Un treno della birra" è possibile?

"Un treno della birra" è possibile?

Secondo quanto proposto dall'Osservatorio sulla Torino-Ceres, l'idea è di creare un treno speciale che porti i partecipanti direttamente dalla città alla festa. Un modo per evitare ingorghi sulle strade e limitare l'inquinamento, ma anche per offrire un'esperienza unica e indimenticabile. Questo treno, o come viene affettuosamente chiamato, "Il Treno della Birra", potrebbe anche offrire esperienze legate alla storia della linea ferroviaria e al patrimonio ambientale, enogastronomico e culturale del territorio, come ad esempio una visita al Museo delle genti delle Valli di Lanzo di Ceres e degustazioni di prodotti locali.L'idea dell'Osservatorio ha un duplice scopo. Da un lato, si intende promuovere il turismo nel territorio delle Valli di Lanzo e dare risalto alla Festa della Birra di Ceres, un evento che nel 2023 ha attirato più di 10mila persone e potrebbe attirarne altrettante nel 2024 . Dall'altro, si vuole favorire l'utilizzo del treno come mezzo di trasporto, riducendo così l'inquinamento e l'affollamento delle strade.

Nonostante l'entusiasmo, l'idea del Treno della Birra deve affrontare alcune sfide. Ad oggi, infatti, i treni arrivano solo fino a Germagnano, a causa di problemi di sicurezza legati ai passaggi a livello. Da lì, i partecipanti dovrebbero spostarsi con degli autobus. Tuttavia, se i problemi venissero risolti, il Treno della Birra potrebbe diventare realtà, portando benefici non solo ai partecipanti alla festa ma anche all'intera comunità.In questo contesto, il sindaco di Ceres, Davide Eboli, vede con favore questa proposta. "Se con quest'iniziativa si sbloccasse qualcosa, avremmo solo da guadagnarci", ha dichiarato. Un treno speciale per la Festa della Birra di Ceres potrebbe dunque non essere solo un sogno, ma una realtà in grado di stimolare il turismo e di valorizzare il territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.