Cerca

IL FATTO

Nei Comuni del parco del Gran Paradiso arrivano scuolabus e bici elettriche

In previsione anche la manutenzione della rete sentieristica

scuolabus

Nei Comuni del parco del Gran Paradiso arrivano scuolabus e bici elettriche

Nel corso del 2024 il Parco nazionale del Gran Paradiso porterà a termine numerosi progetti su mobilità sostenibile, l’efficientamento energetico di edifici pubblici e la manutenzione della rete sentieristica grazie ai fondi destinati dal progetto “Parchi per il clima” sostenuto dal ministero dell’Ambiente.

Sono molti i lavori in cantiere su entrambi i versanti. La mobilità riguarda uno dei capitoli di spesa più importanti ma anche uno dei più sentiti per la riduzione delle emissioni. Per questo è previsto l’acquisto di 11 autobus e scuolabus da destinare ai comuni del parco per un importo lordo di euro 1.352.906, in Piemonte saranno utilizzati nei comuni di Locana e Ronco Canavese. Sempre in tema di mobilità è stato implementato il progetto per la realizzazione di ciclo posteggi con moduli di ricarica dotati di e-bike e sistema di noleggio tramite web app dedicata, per un importo lordo di euro 818.536; i comuni interessati sono Introd, Aymavilles, Cogne, Valsavarenche e, in Piemonte, Ronco Canavese, Valprato Soana, Ribordone, Locana e Noasca. Parallelamente si è lavorato al ripristino della rete sentieristica e dei muretti a secco delle ex mulattiere reali di caccia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.