Cerca

CHIERI

Il consigliere si rompe legamento e menisco: «Colpa del dosso troppo alto»

Si riaccende la polemica sui dissuasori voluti dal Comune

Il consigliere si rompe legamento e menisco: «Colpa del dosso troppo alto»

Tanto alti da essere pericolosi? A Chieri, si riaccende la polemica sugli oltre trenta dossi e attraversamenti pedonali rialzati che la giunta ha fatto costruire lungo le strade. Giovedì sera, il consigliere di opposizione Alberto Cagliero si è presentato in consiglio comunale con le stampelle. «Porto alla vostra attenzione la mia disavventura - si rivolge ai colleghi e alla giunta - Viaggiavo in scooter in viale Cappuccini, dietro a una colonna di cinque auto. All’altezza del nuovo attraversamento pedonale rialzato, la prima ha inchiodato, forse perché non si era accorta della pendenza della piattaforma. Le altre hanno fatto lo stesso. Per evitare di cadere, ho dovuto puntare a terra con forza il piede sinistro». Risultato: lesione al menisco, al crociato e al tendine rotuleo. Prosegue Cagliero: «Apprezzo l’impegno per proteggere i pedoni, limitando la velocità delle auto. Ma, se per tutelare una fascia della popolazione se ne mettono altre a rischio, noi amministratori dobbiamo sentirci tutti responsabili».

Già criticata in passato per l’installazione dei dossi, la Giunta ha sempre difeso il suo progetto. «Per chi va piano, i rialzi non sono un problema», spiegava l’ex assessore alla Viabilità Paolo Rainato, che l’ha seguito in prima persona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.