Cerca

ELEZIONI 2024

Primarie del Pd a Collegno e a Piossasco. Ecco chi saranno i due candidati sindaco

Al voto, complessivamente, 3.700 persone. Ecco chi hanno scelto per le prossime elezioni amministrative

primarie collegno piossasco

Primarie del Pd, festa per i candidati vincenti: Cavallone a Collegno (a sinistra) e Simona Raneri a Piossasco (a destra)

Matteo Cavallone e Simona Raneri. Ecco i nomi dei due vincitori delle primarie del Pd, e quindi dei candidati sindaco alle elezioni amministrative del prossimo giugno, che si sono tenute ieri a Collegno e a Piossasco, in provincia di Torino.

A Collegno si sono recate a votare alle urne allestite in città 2.237 persone. A vincere è stato Matteo Cavallone, che ha raccolto 1.317 voti, pari al 58,9% del totale. Il suo avversario, Enrico Manfredi, si è fermato a 916 voti, pari al 41,1% dei voti. «Grazie, non posso dire altro - sono le prime parole del neocandidato sindaco di Collegno - Sono emozionato, felice e pronto a mettermi al lavoro. Perché oggi non si può parlare di vittoria di una persona: ha vinto Collegno, punto. Grazie alle 2237 persone che oggi sono uscite di casa e hanno urlato che vogliono una Collegno con i partiti di centrosinistra e progressisti. Grazie, il viaggio per Collegno sicura, sostenibile, solidale è appena iniziato».

A Piossasco, sono state 1.463 le persone che si sono recate in piazza Gallino per esprimere la propria preferenza. 860 di loro hanno scelto Simona Raneri, mentre il suo avversario, Lillo Ventura, si è dovuto accontentare di 601 voti. Ecco il video con cui lei stessa, pochi giorni fa, ha illustrato la propria candidatura:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.