Cerca

FORNO ALPI GRAIE

Sfiorati dalla valanga. Rischiano la vita per salvare due escursionisti bloccati nella neve

Gli uomini del Soccorso alpino e i vigili del fuoco hanno portato a termine il salvataggio oggi pomeriggio

Un'immagine del difficile salvataggio sotto una fitta nevicata

Un'immagine del difficile salvataggio sotto una fitta nevicata

Si è concluso con successo ma con un grande rischio, a causa di una valanga che ha sfiorato i soccorritori, il difficile salvataggio di oggi di una coppia di escursionisti in difficoltà nelle Valli di Lanzo, in provincia di Torino.

È successo agli uomini del Soccorso alpino e speleologico piemontese e ai vigili del fuoco che sono riusciti a portare a termine il difficile salvataggio dei due escursionisti bloccati dalla neve alta nel Vallone di Sea, a monte dell’abitato di Forno Alpi Graie, nel territorio del Comune di Groscavallo. I due erano partiti ieri sera e si erano fermati a dormire in una baita presso l’alpeggio Gias Balma Massiet intorno a quota 1.500 metri ma oggi, a causa del maltempo, non sono riusciti a tornare a valle. Hanno quindi chiamato il 112 che ha attivato i soccorsi.

L’elicottero, a causa della nevicata, non ha potuto volare quindi sono partite due squadre da terra: una munita di sci e pelli di foca per muoversi più rapidamente sullo spesso strato di neve caduta nella notte e una seconda con le racchette da neve in modo da battere una traccia che i due escursionisti potessero seguire a ritroso senza sprofondare eccessivamente. Nel corso della salita, le squadre sono state sfiorate da una valanga ma per fortuna la comitiva è poi riuscita a rientrare a valle.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.