Cerca

LA STORIA

Marito e moglie muoiono a 24 ore di distanza dopo una vita passata insieme

Strambino dice addio al suo ex assessore e alla moglie, uccisa dal dolore per la perdita del marito

Franco Cordera e Rosella Bocchietti si sono spenti tra domenica e lunedì

Franco Cordera e Rosella Bocchietti si sono spenti tra domenica e lunedì

Prima se n'è andato lui, in silenzio, nel sonno. Si è addormentato con la sua amata Rosella e non si è più svegliato. Poi, poche ore dopo, anche lei ha chiuso gli occhi per sempre e l'ha seguito.

Sono ore di tristezza a Strambino, in provincia di Torino, per la morte di Franco Cordera, 80 anni, e Rosella Bocchietti, 76. Un doppio lutto nel giro di 24 ore che colpisce soprattutto le due figlie, Laura e Giusi, ma anche tutto il paese, in cui i due anziani erano molto conosciuti per il proprio impegno nella vita sociale e politica. Cordera, che aveva anche ricoperto il ruolo di assessore al fianco della sindaca Sonia Cambursano, si è spento nella notte tra domenica e lunedì. Un dolore al quale il cuore della sua amata Rossella non ha retto: colta da un malore, è stata ricoverata all'ospedale di Ivrea dove ha chiuso gli occhi per sempre a distanza di 24 ore dal marito. 

La tragedia ha molto colpito anche la sindaca, che ha voluto ricordare la coppia con un lungo messaggio di affetto: «Io li chiamavo ridendo "Sandra e Raimondo" - ricorda, facendo riferimento a un'altra coppia di inseparabili, quella formata da Sandra Mondaini e Raimondo Vianello - sempre a battibeccare e sempre, per sempre, insieme». La Cambursano ovviamente era molto legata a Cordera, assessore alle Finanze nel suo primo mandato: «Per cinque anni ci siamo visti tutti i giorni in comune, nessun altro, nella prima consigliatura come sindaca, mi è stato tanto vicino come lui, era come un secondo papà. Mi sgridava quando era ora, dicendomi spesso "te lo dico come fossi mia figlia", ma sapeva sempre sostenermi ed essere orgoglioso di me. Avevamo conversazioni infinite, parlavamo del nostro Comune, moltissimo, ma anche di politica, del Toro, delle nostre vite. La vedevamo allo stesso modo su molte cose, e su quelle poche su cui non concordavamo ci ascoltavamo con rispetto». Non può mancare un abbraccio ai loro cari: «Se ne sono andati a poche ore di distanza, e il mio pensiero, e tutto il mio affetto, va alla loro famiglia. E anche io, da oggi, sono un po' più sola. Non vedrò più il suo nome sul display che mi annuncia che sta per venire a trovarmi in comune per fare due parole. Mannaggia se mi mancherà».

La coppia, come detto, era molto attiva in paese. Rosella Bocchietti era da anni volontaria nella biblioteca civica, il marito, ex dirigente Olivetti in pensione, prima di essere assessore aveva ricoperto l'incarico di consigliere comunale e di presidente del consiglio di amministrazione della casa di riposo di Strambino.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.