l'editoriale
Cerca
LAVORI
08 Marzo 2024 - 18:21
Ancora cantieri tra Torino e Pino Torinese
Chiude di nuovo la strada statale 10 (via Traforo), che collega Torino con Pino Torinese e il Chierese. Da lunedì e fino al 22 marzo, esclusi sabato 16 e domenica 17, la circolazione è sospesa dalle 9 alle 17. Le limitazioni riguardano il tratto dalla galleria del Pino al confine con il Capoluogo.
Servono per consentire la prosecuzione del taglio degli alberi pericolosi lungo la carreggiata, iniziato a dicembre. In quell’occasione, l’Anas (che gestisce la strada) aveva ipotizzato di chiudere via Traforo notte e giorno per un mese, scatenando le preoccupazioni degli automobilisti e degli amministratori locali. Su richiesta dei Comuni del territorio, ha poi accettato un compromesso, riducendo le limitazioni solo all’orario diurno (come sarà da lunedì). Questo, tuttavia, non era bastato a evitare gli ingorghi, soprattutto a Torino. Dal ponte di Sassi a corso Chieri, si erano verificati diversi rallentamenti. Era andata meglio nelle strade in collina, dove non si erano registrati intoppi per il traffico.
Gli automobilisti devono cercare percorsi alternativi. Per esempio, per spostarsi da Pino a Torino, possono scegliere via Roma a Pino, seguendo il percorso tortuoso del cosiddetto “Pino Vecchio”. Si può anche scavallare la collina da strada Eremo e strada Pecetto oppure lungo il Colle della Maddalena. Per muoversi tra Torino Nord e il Chierese, sono un’opzione anche strada della Rezza o il passaggio da Baldissero.
Ai mezzi pesanti, secondo le indicazioni dell’Anas, non resta che accontentarsi della Tangenziale di Torino. Proprio lungo la statale 10, ad agosto 2022, durante un temporale era caduto un albero su un taxi, uccidendo il tassista Ezio Cauda. Per quella tragedia, la Procura di Torino ha aperto un fascicolo con cinque indagati per omicidio colposo: le due proprietarie del terreno che ospitava il pioppo e tre funzionari dell’Anas. L’udienza preliminare è in programma mercoledì prossimo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..