Cerca

CHIERI

Trasloca nella nuova sede la mostra che nessuno ha potuto vedere

StArt Gallery aprirà in occasione del Festival del Paesaggio

La mostra nella sua nuova sede

La mostra nella sua nuova sede

A cinque anni dall’inaugurazione, finora quasi nessuno ha potuto visitarla: prima per la pandemia, poi per la necessità di adeguare gli spazi che la ospitavano alle normative sulla sicurezza. Adesso, la StArt Gallery trasloca dal primo piano al piano terra del complesso di San Filippo, nel cuore del centro storico di Chieri.

È la mostra permanente, nel 2019 allestita al primo piano della stessa struttura, che ripercorre la storia chierese con dei pannelli multimediali. Apre nelle nuove sale in occasione del Festival del Paesaggio, in programma dal 16 al 24 marzo (programma al sito www.paesaggichieresi.it). «Il prossimo passo sarà sottoscrivere un protocollo d’intesa con le associazioni Carreum Potentia e Compagnia della Chiocciola, che hanno curato la StArt Gallery, per definire le modalità di gestione - annuncia l’assessora alla Cultura Antonella Giordano - La riapertura è il punto di partenza per valorizzare questo progetto culturale, che introdurrà turisti e studenti al patrimonio storico e artistico della nostra città».

La mostra è organizzata in diverse sezioni, ognuna dedicata a un’epoca o un tema specifico: la storia antica, il Medioevo e la città nel XV secolo, Il Cinquecento, il Barocco e la società del ‘700, l’età contemporanea e l’industria tessile. Il trasloco segue il progetto messo a punto dai professionisti di Environment Park, che hanno studiato anche l’efficientamento energetico del complesso di San Filippo, grazie ad alcune risorse della Compagnia di San Paolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.