l'editoriale
Cerca
POIRINO
19 Marzo 2024 - 18:48
Piazza Morioni a Poirino
La tettoia ristrutturata, nuovi spazi per le bancarelle e gli eventi culturali. Ecco come potrebbe essere trasformata piazza Morioni, a Poirino. Il Comune ha presentato alla Regione un progetto per riqualificarla. Punta a ottenere 708mila euro dei fondi del programma regionale Fesr 2021-2027. A questi, è pronto ad aggiungerne quasi 72mila, per fare partire i lavori. L’esito del bando che mette a disposizione le risorse è atteso nei prossimi mesi.
Intanto, è già pronto il progetto di fattibilità tecnico-economica, che fornisce alcune anticipazioni sull’opera. La tettoia a Nord della piazza in passato ospitava il mercato del bestiame. Sarà recuperata, creando anche degli spazi aggregativi per le associazioni e gli eventi culturali e predisponendoli per ospitare bancarelle in cui vendere prodotti locali. Qui, arriverà anche la connessione Internet a disposizione di tutti i cittadini, con una piattaforma comune agli altri paesi del territorio. Il progetto, infatti, è sostenuto anche da altri 19 Comuni e prevede due lotti di lavori: il primo per la nuova area mercatale, il secondo per l’allestimento degli spazi per gli eventi. Se sarà finanziato, bisognerà concludere i lavori entro la fine del 2027.
Piazza Morioni prende il nome dai resti medievali del castello che, in origine, sorgeva da queste parti. Lo spazio fu spianato a inizio Ottocento, lasciando posto al mercato e, successivamente, alla costruzione della tettoia. L’assessore ai Lavori pubblici Marco Sisca segue l’avanzamento e lo sviluppo del progetto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..