Cerca

L'evento

Rivoli è pronta a festeggiare: il Mercato Europeo 2024 è alle porte

Un viaggio tra sapori e artigianato proveniente da ogni angolo del mondo

Il Mercato Europeo 2024 di Rivoli è alle porte

Il Mercato Europeo 2024 di Rivoli è alle porte

Rivoli si prepara a diventare il palcoscenico di una grande celebrazione dell'artigianato e dell'enogastronomia internazionale. Dal 5 al 7 aprile, infatti, la città ospiterà la nona edizione rivolese del Mercato Europeo, un appuntamento ormai fisso nel calendario degli eventi cittadini. Quest'anno, la kermesse patrocinata dalla FIVA Confcommercio e dal Comune di Rivoli, promette di essere ancora più ricca e colorata.

Gli oltre 100 espositori che invaderanno piazza Martiri, corso Francia e corso Susa, porteranno con sé la ricchezza del Vecchio Continente e del mondo intero. Si potranno scopire sapori esotici come la gastronomia tipica sarda, brasiliana, messicana; prelibatezze come la paella spagnola, i biscotti dalla Bretagna, le specialità al pistacchio di Bronte. Non mancheranno gli espositori di artigianato, come la ceramica inglese, i foulard in bamboo e l'artigianato in pelle.

Ma l'edizione 2024 del Mercato Europeo non sarà solo un ritorno alle tradizioni, ma anche una scoperta di nuovi gusti e culture. Tra i "nuovi arrivi" spiccano l'ambra e l'argento dal Baltico, i tartufi e i funghi dalle Marche, l'abbigliamento tecnico/sportivo da montagna dalla Francia, e la ristorazione cubana. E per gli amanti del sesamo, non mancheranno prodotti a base di halva e tahina. Infine, un tocco di Scozia con kilt, sciarpe e artigianato in pelle.

Il Mercato Europeo non è solo un evento per gli amanti del cibo e dell'artigianato, ma un'occasione per tutta la città di Rivoli. "Tre giorni all’insegna di gusti, sapori e tradizioni da ogni parte del mondo che invaderanno il nostro centro storico", dichiara il sindaco Andrea Tragaioli, sottolineando come l'evento costituisca un'occasione di slancio economico per le attività locali, oltre che un'opportunità per far conoscere la storia e la cultura di Rivoli a chi viene da fuori. Insomma, una festa per tutti i sensi, per tutte le età, per tutte le culture. Un mondo in miniatura, dove le strade di Rivoli diventano una piazza cosmopolita. "Siamo giunti alla nona edizione del Mercato Europeo a Rivoli, un evento che ormai è diventato un appuntamento fisso della nostra città", aggiunge l’assessore al commercio Paolo Dabbene. Non resta che attendere l'apertura degli stand, prevista per le 10.00 del 5 aprile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.