Cerca

PINEROLO

Ci sono 100mila euro da spendere. Come? Lo scelgono i cittadini

Torna il Bilancio Partecipativo: tutti possono presentare un’idea per un progetto

Tra i progetti realizzati in passato, quello per il canile

Tra i progetti realizzati in passato, quello per il canile

La quinta edizione del Bilancio Partecipativo di Pinerolo torna con 100mila euro messi a disposizione dall’Amministrazione per consentire ai cittadini di proporre idee e progetti da realizzare in città per tutta la collettività.

Le proposte dovranno riguardare la realizzazione di un’opera utile per migliorare la qualità della vita in Città su vari temi: dall’arredo urbano alla viabilità e mobilità dolce. Novità di quest’anno una nuova procedura più semplice e una progettazione anche partecipata. Non sarà più necessario allegare preventivi di spesa perché si tratta di un impegno non semplice per tutti che limita e disincentiva la partecipazione con una propria idea. L’idea che uscirà vincente dalle votazioni, sarà “progettata” insieme ai proponenti e altri cittadini interessati.

Possono presentare un’idea tutti i cittadini residenti a Pinerolo con più di 16 anni, da soli o in forma associata. Le proposte devono essere presentate entro il 26 aprile 2024. Le proposte approvate e ammesse nel bilancio partecipativo potranno essere votate in una consultazione popolare, alla quale possono partecipare tutti i cittadini residenti con più di 16 anni.

Nelle precedenti edizioni sono stati selezionati il progetto sul Parco della Pace, sul Parco Sportivo di via Midana, sullo Spazio Sport Sere (in attesa di affidamento dei lavori) e sul canile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.