l'editoriale
Cerca
PINEROLO
31 Marzo 2024 - 11:30
Tra i progetti realizzati in passato, quello per il canile
La quinta edizione del Bilancio Partecipativo di Pinerolo torna con 100mila euro messi a disposizione dall’Amministrazione per consentire ai cittadini di proporre idee e progetti da realizzare in città per tutta la collettività.
Le proposte dovranno riguardare la realizzazione di un’opera utile per migliorare la qualità della vita in Città su vari temi: dall’arredo urbano alla viabilità e mobilità dolce. Novità di quest’anno una nuova procedura più semplice e una progettazione anche partecipata. Non sarà più necessario allegare preventivi di spesa perché si tratta di un impegno non semplice per tutti che limita e disincentiva la partecipazione con una propria idea. L’idea che uscirà vincente dalle votazioni, sarà “progettata” insieme ai proponenti e altri cittadini interessati.
Possono presentare un’idea tutti i cittadini residenti a Pinerolo con più di 16 anni, da soli o in forma associata. Le proposte devono essere presentate entro il 26 aprile 2024. Le proposte approvate e ammesse nel bilancio partecipativo potranno essere votate in una consultazione popolare, alla quale possono partecipare tutti i cittadini residenti con più di 16 anni.
Nelle precedenti edizioni sono stati selezionati il progetto sul Parco della Pace, sul Parco Sportivo di via Midana, sullo Spazio Sport Sere (in attesa di affidamento dei lavori) e sul canile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..