l'editoriale
Cerca
FORNO ALPI GRAIE
02 Aprile 2024 - 12:15
La valanga di Forno Alpi Graie
Ore "agitate" dalle parti di Forno Alpi Graie, frazione del Comune di Groscavallo, in provincia di Torino, dove nel giro di poche ore si è registrata prima una slavina e poi un terremoto. Nessuna paura però: per fortuna, entrambi gli eventi non hanno avuto conseguenze su cose e persone.
La valanga è stata ripresa in uno spettacolare video da una residente che ha poi pubblicato il filmato su Facebook:
Come si può vedere, la massa di neve si è staccata dalla montagna sopra il paese, forse a causa della pioggia caduta ieri. Il rombo è impressionante ma la slavina si è fermato ben al di sopra del centro abitato. Del resto, Arpa Piemonte in questi giorni ha più volte messo in allerta per il rischio valanghe in tutto il Piemonte, dopo le recenti grandi nevicate e il rialzo delle temperature:
Poche ore dopo, per la precisione questa mattina alle 8.59, proprio dall'altro lato della montagna, sul versante francese, è stato registrato l'epicentro di un terremoto di magnitudo 2.6. Anche in questo caso, comunque, non si sono verificate conseguenze per cose o persone. E se per i terremoti c'è ben poco da fare, per le valanghe invece il consiglio resta sempre quello di evitare di avventurarsi su piste o sentieri pericolosi: il rischio di una slavina è sempre molto elevato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..