Cerca

FORNO ALPI GRAIE

Prima una valanga, poi un terremoto: ore "agitate" a Forno Alpi Graie. Ecco il video della slavina

Uno spettacolare filmato mostra la valanga mentre cade sulla montagna sopra il paese

La valanga di Forno Alpi Graie

La valanga di Forno Alpi Graie

Ore "agitate" dalle parti di Forno Alpi Graie, frazione del Comune di Groscavallo, in provincia di Torino, dove nel giro di poche ore si è registrata prima una slavina e poi un terremoto. Nessuna paura però: per fortuna, entrambi gli eventi non hanno avuto conseguenze su cose e persone

La valanga è stata ripresa in uno spettacolare video da una residente che ha poi pubblicato il filmato su Facebook:

Come si può vedere, la massa di neve si è staccata dalla montagna sopra il paese, forse a causa della pioggia caduta ieri. Il rombo è impressionante ma la slavina si è fermato ben al di sopra del centro abitato. Del resto, Arpa Piemonte in questi giorni ha più volte messo in allerta per il rischio valanghe in tutto il Piemonte, dopo le recenti grandi nevicate e il rialzo delle temperature:

Poche ore dopo, per la precisione questa mattina alle 8.59, proprio dall'altro lato della montagna, sul versante francese, è stato registrato l'epicentro di un terremoto di magnitudo 2.6. Anche in questo caso, comunque, non si sono verificate conseguenze per cose o persone. E se per i terremoti c'è ben poco da fare, per le valanghe invece il consiglio resta sempre quello di evitare di avventurarsi su piste o sentieri pericolosi: il rischio di una slavina è sempre molto elevato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.