Cerca

L'evento

Taglio del nastro (dopo 30 anni di attesa) per la nuova rotonda del Bingo

Si risolve così il problema di uno degli incroci più trafficati della città

 la nuova rotonda del Bingo

La nuova rotonda del Bingo

A pochi mesi dal voto, Rivoli risolve uno dei suoi più annosi problemi: la viabilità all’incrocio tra corso Primo Levi, corso Einaudi, via Macario e via Natale Bruno, uno degli incroci più critici della viabilità. Questo grazie alla nuova rotatoria che ormai tutti hanno ribattezzato «del Bingo», vista la vicinanza con la struttura ludica.

L’opera, costata complessivamente 800mila euro, è stata progettata dalla società Samep Mondo Engeenering di Torino, e fa parte di un progetto più ampio che prevede anche la riqualificazione urbana dell’area occupata da un ex edificio industriale (ex fonderia dismessa) tra via Rivalta e via Villarbasse.

Obiettivo della rotatoria, secondo Palazzo Civico, è quello di «snellire la circolazione veicolare verso l’ospedale, i comuni limitrofi e verso Torino da corso Allamano, riducendo i tempi di attesa e mettendo in sicurezza la viabilità della zona», sottolinea il sindaco Andrea Tragaioli che ha spiegato come questo progetto arrivi «dopo 30 anni di parole. Abbiamo inaugurato un’opera che mi stava particolarmente a cuore. Abbiamo risolto l’annoso problema della proprietà privata nel triangolo di terreno tra i due incroci che ci ha permesso di realizzare la rotonda del Bingo. Il nostro obiettivo è snellire il traffico in uno dei nodi viari più importanti della città, anche per il continuo passaggio di ambulanze verso l’ospedale e la messa in sicurezza dell’incrocio. Abbiamo preservato e incrementato tutti gli spazi verdi per la tutela del paesaggio e dell’ambiente».

La nuova conformazione della zona prevede una rotatoria, un parcheggio a uso pubblico, il collegamento alla pista ciclabile di strada Appennini e la sistemazione dell’area verde di piazza Cavallero. Complessivamente, il nuovo assetto viabilistico, contribuirà a migliorare la sosta nella zona dell’Ospedale di Rivoli e a riqualificare dal punto di vista ambientale l’area dell’ex fonderia.

«La messa in sicurezza delle strade cittadine è stato il nostro impegno sin dall’inizio del mandato. La viabilità della nuova rotatoria prevede, oltre lo snellimento della circolazione veicolare, anche la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali con impianti semaforici a chiamata e camminamenti ciclopedonali per favorire la circolazione green», conclude l’Assessore alla Viabilità. Alfonso Lettieri. Intanto è già stato rimesso a posto il semaforo abbattuto, pochi giorni fa, a causa di un incidente stradale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.