l'editoriale
Cerca
FERROVIE
18 Aprile 2024 - 19:40
Oggi nuovi disagi sulla linea ferroviaria SFM1
Ennesima mattinata di passione per i pendolari della Canavesana.
Questa mattina i disagi sulla tratta tra Rivarolo e Torino sono iniziati presto, con un ritardo di 15 minuti già sul primo treno in partenza della giornata: quello 5,49 partito poi alle 6,05. A monte un problema tecnico avvenuto nella notte e che ha obbligato i tecnici a chiudere il passaggio a livello di Volpiano anche ad auto e pedoni. I lavori per ripristinarlo si sarebbero poi protratti più del previsto, provocando ritardi a cascata anche sulla tratta della Sfm1 tra Torino e Chieri. Risultato: cancellati i treni delle 7.50 e delle 9.50 in partenza da Chieri (direzione Torino) e pendolari stipati sulle corse delle 7.50 e delle 9.20.
Nuovi ritardi, ma più contenuti, si sono poi ripetuti nel pomeriggio, ma per i pendolari della Sfm1 Rivarolo-Torino-Chieri, sono ormai storia “antica.” Con il passaggio di gestione da Gtt a Trenitalia, a gennaio, le aspettative di ottenere un servizio migliore erano molto cresciute. E in effetti, completati i primi lavori di adeguamento agli standard di sicurezza Scmt (Sistema sicurezza marcia treno) su tutta la linea e la sostituzione dei vecchi treni con quelli a due piani, nell’immediato si erano riscontrati diversi miglioramenti. Ma le speranze sono state presto disilluse e proprio il nodo di Volpiano resta uno dei punti cruciali. Non solo perché il passaggio a livello della stazione, spesso guasto, taglia a metà la città, ma perché con la realizzazione del nuovo sottopasso in sostituzione del passaggio a livello di zona Cravero, Trenitalia ha previsto una nuova tranche di lavori dal 23 agosto al 1 settembre prossimo. Date, fa sapere l’azienda, scelte per arginare al massimo i disagi per studenti e lavoratori che usano il treno per spostarsi e che prevedono l’attivazione del sottopasso stesso. Ma che già fanno tremare i pendolari.
Nel frattempo su Change.org, il Coordinatore giovani della Lega di Settimo, Lorenzo Ravinale, ha lanciato una raccolta firme per chiedere il miglioramento della linea. «Abbiamo raccolto un centinaio di firme con l’obiettivo di presentarle in Regione perché ci aiuti a risolvere questo ormai annoso problema».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..