l'editoriale
Cerca
FERROVIE
22 Marzo 2024 - 06:20
Il treno si è dovuto fermare a stazione Stura
Quando scappa, scappa. E non esiste alcun ostacolo che possa frapporsi tra un uomo in preda all'urgenza e il bagno più vicino: neanche un treno in corsa.
Lo sanno bene i passeggeri e il conducente del treno della Canavesana che l'altro giorno è stato letteralmente costretto a una fermata imprevista per consentire a un passeggero di scendere e andare in bagno. Anche perché la toilette di bordo, funzionante alla partenza, era andata fuori uso durante il viaggio.
I lettori con qualche anno in più sulle spalle, ricorderanno l'intossicazione alimentare che nel film "L'aereo più pazzo del mondo" costringeva a sostituire il pilota con un pupazzo gonfiabile. Questa volta, ma nella realtà, a dover fare i conti con il problema non è stato un aereo ma un treno. E, per fortuna, non il conducente ma un passeggero. E' successo martedì su un convoglio della Sfm1 Canavesana, il 26036 partito da Chieri alle 15.20 e diretto verso Rivarolo. L'imprevisto si è verificato quando il treno era ancora a Torino: un passeggero, a quanto pare un clochard abbastanza conosciuto dai pendolari perché solito muoversi proprio sui treni, è stato colto da mal d pancia, un violento e irrefrenabile bisogno di andare al bagno. Dato che la toilette di bordo era inservibile, il capotreno ha optato - come previsto dal regolamento - per uno stop prolungato a Torino Stura.
Tutto è bene quel che finisce bene. Il passeggero è riuscito a raggiungere il bagno prima che fosse troppo tardi e il treno è poi ripartito con un ritardo di 18 minuti. Tra l'ilarità dei passeggeri che, almeno per questa volta, non hanno potuto accusare Trenitalia per l'imprevisto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..