l'editoriale
Cerca
Il progetto
20 Aprile 2024 - 16:28
Ricerca sul Cancro, investiti 80 milioni di euro nel triennio 2021-23
Oltre 83 milioni di euro investiti nel triennio 2021-2023, e altri 27 già stanziati nel 2024. Sono cifre rilevanti quelle messe in campo dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro per sostenere le attività di cura e ricerca oncologica dell’Istituto di Candiolo – Irccs e offrire nuove speranze di cura e guarigione.
Investimenti che hanno consentito all’Istituto di crescere in spazi, tecnologie, attrezzature e progetti di ricerca, a cui lavorano anche “cervelli di ritorno” rientrati in Italia, a Candiolo, da prestigiosi centri di ricerca internazionali. L’occasione per fare il punto sull’attività svolta e sui progetti futuri è stato il “Candiolo Day”, cui hanno partecipato le delegazioni, i volontari e gli amici della Fondazione. Hanno voluto esser presenti anche il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.
L’evento si è svolto all’indomani della riunione del Consiglio di amministrazione della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro per il rinnovo delle cariche, in cui Allegra Agnelli è stata riconfermata all’unanimità Presidente, incarico che ricopre sin dalla nascita della Fondazione. «La nostra missione prosegue senza sosta - ha sottolineato la presidente -, abbiamo mantenuto fede agli impegni presi con i nostri sostenitori, terminando i lavori del primo lotto di Cantiere Candiolo e facendo importanti investimenti per aggiornare il parco tecnologico dell’Istituto di Candiolo-Irccs. Vogliamo sconfiggere il cancro e renderlo sempre più curabile».
«Grazie allo straordinario sostegno di imprese, istituzioni e cittadini che da sempre ci accompagna – ha ricordato il Direttore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, Gianmarco Sala -, abbiamo già pianificato nel 2024 investimenti per 27 milioni di euro, dopo avere investito nell’ultimo triennio 64 milioni di euro in progetti di ricerca».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..