l'editoriale
Cerca
VALLI DI LANZO
26 Aprile 2024 - 11:20
Il nuovo servizio sanitario nelle Valli di Lanzo promuove l'aiuto e il supporto per le persone più fragili
A partire dal prossimo mese di maggio, nelle Valli di Lanzo, verrà attivato un nuovo servizio sanitario che proverà ad aiutare da vicino tutte i cittadini che necessitano di un sostegno medico.
Il progetto, compreso nella "Strategia Aree Interne per le Valli di Lanzo", nasce dalla collaborazione tra l'Asl To4, l'Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e l'Unione Montana Alpi Graie e prevede che nei presidi della salute di Ceres, di Pessinetto e di Viù sia garantito continuamente il servizio dell'infermiere di famiglia e di comunità e dell'ostetrica di continuità.
Queste figure mediche si muoveranno sul territorio a stretto contatto con i cittadini e risponderanno alle esigenze di chi ha bisogno di una particolare protezione. I professionisti raggiungeranno utenti tra cui anziani, persone fragili o affette da patologie croniche, donne in gravidanza, in menopausa o neomamme con i loro piccoli, garantendo un servizio continuativo di supporto, di sorveglianza e di cura con l'obiettivo di ridurre l'accesso improprio al pronto soccorso.
Il progetto prevede, per il momento, 6 infermieri e 2 ostetriche, ma il numero degli operatori potrebbe aumentare gradualmente, compatibilmente con le risorse che via via saranno rese disponibili. Questi professionisti, secondo le necessità, attiveranno, a loro volta, se necessario, anche il medico o il pediatra di famiglia o degli specialisti e, all'occorrenza, proporranno interventi con ausili di telemedicina e di telemonitoraggio.
In questo modo anche le persone più in difficoltà riceveranno un sostegno concreto e potranno essere monitorate a seconda delle loro esigenze.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..