Cerca

Allarme sicurezza

Un progetto da 50 telecamere contro le scorribande dei ladri

Nuove telecamere di videosorveglianza in arrivo grazie a un bando statale

Un progetto da 50 telecamere contro le scorribande dei ladri

Un progetto da 50 telecamere contro le scorribande dei ladri

Tra Pino e Poirino potrebbero arrivare quasi cinquanta nuove telecamere. Le Giunte dei due paesi vogliono potenziare gli impianti di videosorveglianza e, per questo, partecipano separatamente a un bando statale. Da qui, se i loro progetti saranno tra i vincitori, arriveranno le risorse per acquistare e installare i nuovi dispositivi.

A Pino, al momento ce ne sono già 58, tra centro e periferia. Gli ultimi 30 sono stati installati meno di un anno fa. I nuovi, secondo il progetto elaborato nei giorni scorsi, saranno 24: 12 di contesto, per il controllo delle aree, e altrettanti per la lettura delle targhe.

L’ipotesi è posizionarli anche lungo strada Osservatorio, Villaggio Satellite, zona Traforo, strada Chieri, via Valle Balbiana e Valle Ceppi. Sono alcune delle aree prese di mira dai ladri nei mesi scorsi, con una serie di colpi che si sono susseguiti soprattutto all’ora del tramonto. In quei punti, si susseguono le ville di ricchi imprenditori, industriali e famiglie benestanti. C’è anche chi era attrezzato con delle telecamere interne e, dopo aver subito il furto, ha pubblicato in rete le immagini dei ladri che rovistano nelle stanze. Il progetto, nel complesso, vale 230.000 euro, di cui 50.000 sarebbero a carico del Comune e la parte restante arriverebbero dalle risorse messe a disposizione dal bando.

Vale 130.000 euro, invece, quello presentato da Poirino. Presenta l’assessore ai lavori pubblici Marco Sisca: «Vogliamo contrastare i fenomeni di criminalità diffusa. Siamo pronti a cofinanziare il progetto per il 40% del costo totale, stanziando 52.000 euro». La Giunta, insieme alla Prefettura, ha individuato dodici punti del paese in cui posizionare le telecamere. In ognuno, ce ne sarà una di contesto e una per la lettura delle targhe. Sono nei punti di accesso al paese e in altri centrali, come vicino al campanile della parrocchia e al Municipio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.