l'editoriale
Cerca
MONCALIERI
30 Aprile 2024 - 15:16
Moncalieri: la chiesa di Sant’Egidio svela i suoi tesori d'arte
Un appuntamento speciale attende gli amanti dell'arte e della storia, domenica 5 maggio a Moncalieri. La chiesa di Sant’Egidio, infatti, aprirà le sue porte per svelare i suoi tesori nascosti a tutti i visitatori.
La chiesa, come ricorda Paolo Castagno, presidente di Progetto Cultura e Turismo, ha radici profonde che risalgono al XII secolo. Ricostruita nel XVI secolo, la chiesa fu poi rimaneggiata nel '600 e nel '700, quando fu anche cambiata la sua facciata originale, un tempo rivolta verso il Po e verso un ospedale per i pellegrini gestito dai Cavalieri Templari, e ora vicina al Vicolo Aporti.
La chiesa di Sant’Egidio è un vero e proprio scrigno d'arte, che racchiude splendide opere di diverse epoche. Tra queste spiccano gli affreschi di Michele Antonio Milocco e due celebrate pale d'altare: il "Transito di San Giuseppe" di Sebastiano Taricco e la "Immacolata" del moncalierese Tommaso Juglaris. Il percorso di visita straordinario prevede anche la possibilità di accedere all'Oratorio dei Morti, parte dell'antico cimitero, luogo di riposo di molti membri di famiglie nobiliari di Moncalieri e del famoso "Ciabattino Santo", Antonio Panighetti, venerato per le sue opere di bene nei confronti dei poveri.
Il punto informativo sarà allestito in Via Real Collegio, nei pressi del Teatro Matteotti. In caso di pioggia, l'ingresso sarà direttamente in Via Cristoforo Colombo 8, all'entrata principale della chiesa. L'accompagnamento alla visita e il racconto delle caratteristiche e dei segreti della chiesa saranno a cura dei volontari dei Beni Culturali dell'Associazione Progetto Cultura e Turismo Carignano.
L'occasione è unica per immergersi nella storia e nell'arte tra le mura di un luogo che ha tanto da raccontare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..