Cerca

San giusto Canavese

L'antica cappella di San Giacomo di Ruspaglia devastata dai vandali

Danni e mancanza di rispetto per l'edificio costruito nel XII secolo: altare imbrattato e affresco danneggiato

Atti vandalici e mancanza di rispetto per un'antica cappella nel Canavese (Fonte Facebook)

Atti vandalici e mancanza di rispetto per un'antica cappella nel Canavese (Fonte Facebook)

Atto vandalico nel Canavese. Pochissimi giorni fa è stata colpita la cappella di San Giacomo di Ruspaglia, situata tra i comuni di San Giorgio Canavese e San Giusto, un edificio costruito nella seconda metà del XII secolo, successivamente donato ai cavalieri templari, come testimoniano le cronache dell'epoca. 

Quasi sicuramente agendo di notte, i vandali sono entrati sfondando la porta dell'edificio, imbrattando l'altare con della cera e sono state lanciate delle candele contro l'affresco presente nella chiesetta, danneggiandolo. Sull'accaduto sono in corso le indagini delle forze dell'ordine. 

Con indignazione, l'atto vandalico è stato condannato dalla prima cittadina sangiustese, Giosi Boggio, che scrive: «Questo luogo sacro, ricco di storia e di significato per la nostra comunità, dovrebbe essere trattato col massimo rispetto e venerazione. Per questo sono profondamente ferita e scandalizzata dall'atto vile e spregevole che ha colpito la "nostra" chiesetta ed è intollerabile che si continui ad arrecare danni a un simbolo così sacro e prezioso. Questo atto di vandalismo non solo danneggia fisicamente un luogo di culto millenario, ma offende anche il senso di rispetto e di devozione che dovremmo avere tutti» ma si augura che quanto è successo possa «rafforzare la nostra risolutezza nel difendere e preservare ciò che è sacro per noi, affinché possa continuare ad ispirare e arricchire le generazioni future».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.