l'editoriale
Cerca
San giusto Canavese
03 Maggio 2024 - 17:13
Atti vandalici e mancanza di rispetto per un'antica cappella nel Canavese (Fonte Facebook)
Atto vandalico nel Canavese. Pochissimi giorni fa è stata colpita la cappella di San Giacomo di Ruspaglia, situata tra i comuni di San Giorgio Canavese e San Giusto, un edificio costruito nella seconda metà del XII secolo, successivamente donato ai cavalieri templari, come testimoniano le cronache dell'epoca.
Quasi sicuramente agendo di notte, i vandali sono entrati sfondando la porta dell'edificio, imbrattando l'altare con della cera e sono state lanciate delle candele contro l'affresco presente nella chiesetta, danneggiandolo. Sull'accaduto sono in corso le indagini delle forze dell'ordine.
Con indignazione, l'atto vandalico è stato condannato dalla prima cittadina sangiustese, Giosi Boggio, che scrive: «Questo luogo sacro, ricco di storia e di significato per la nostra comunità, dovrebbe essere trattato col massimo rispetto e venerazione. Per questo sono profondamente ferita e scandalizzata dall'atto vile e spregevole che ha colpito la "nostra" chiesetta ed è intollerabile che si continui ad arrecare danni a un simbolo così sacro e prezioso. Questo atto di vandalismo non solo danneggia fisicamente un luogo di culto millenario, ma offende anche il senso di rispetto e di devozione che dovremmo avere tutti» ma si augura che quanto è successo possa «rafforzare la nostra risolutezza nel difendere e preservare ciò che è sacro per noi, affinché possa continuare ad ispirare e arricchire le generazioni future».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..