l'editoriale
Cerca
Leinì
09 Maggio 2024 - 16:16
Della palizzata abbattuta a Leinì restano solo i buchi nel terreno
In un atto di vandalismo a Leinì è stata abbattuta la palizzata davanti alla sede Unicredit, via Carlo Alberto. Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, 9 maggio, quando qualcuno ha sfasciato la recinzione per passare con la propria automobile.
La palizzata non aveva solo una funzione estetica, ma utile anche a delimitare l'area garantendo la sicurezza di pedoni e ciclisti. Il suo danneggiamento ha dunque scatenato l'indignazione dei cittadini, che si sfogano sui social: "Io sono indignato. È ora di prendere provvedimenti", o ancora "Segno di grande inciviltà". Numerosi i commenti di disapprovazione e le richieste di identificazione dei responsabili tramite le telecamere che sorvegliano la zona per prevenire questi episodi.
Non si può ignorare che nell'aprile del 2023, l'amministrazione comunale guidata da Renato Pittalis ha implementato un nuovo piano urbano del traffico che ha modificato significativamente la logistica di Piazza I Maggio. Queste modifiche, che includevano la chiusura di alcuni accessi e l'apertura di nuovi svincoli, potrebbero avere contribuito, seppur indirettamente, a tensioni o malcontenti. Il progetto ha previsto la chiusura dell'accesso dalla rotonda di via Torino/ via Carlo Alberto, l'apertura di uno svincolo verso la piazza in corrispondenza della rotonda tra via Defendente Ferraris e viale Europa , mentre per il deflusso è stata realizzata una nuova uscita verso via Lepanto.
Si commenta ancora: "È certamente una vergogna, ma lo è altrettanto un sistema di viabilità automobilistica che è del tutto irrazionale".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..