l'editoriale
Cerca
Moncalieri
10 Maggio 2024 - 10:21
Crisi pagamento delle infrazioni stradali a Moncalieri, solo una minoranza le paga
La questione delle multe non pagate a Moncalieri continua a essere un problema significativo per le finanze comunali. Nonostante l'ampio numero di verbali emessi, meno della metà dei trasgressori salda le proprie multe, causando un notevole deficit nelle entrate previste dal comune.
Nel 2023 il capitolo delle multe ha generato 6,1 milioni di euro, e a saldare le infrazioni è stata una minoranza.
Nei primi quattro mesi del 2024, la città di Moncalieri ha emesso oltre 315.000 verbali per violazioni al codice della strada. L'aspettativa di incasso era di circa 1,7 milioni di euro eppure, fino ad ora, il comune ha incassato solo 810.000 euro, meno del 50% del previsto.
Di fronte a questa crisi di pagamento, la polizia locale si trova costretta a intensificare gli sforzi per il recupero dei fondi. Questo non solo aumenta il carico di lavoro degli agenti, ma solleva anche questioni sulla sostenibilità a lungo termine di queste operazioni. Una possibile soluzione potrebbe essere l'introduzione di sistemi più efficaci per il monitoraggio e la riscossione delle multe, magari attraverso l'uso di tecnologie avanzate o l'implementazione di incentivi per il pagamento tempestivo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..