Cerca

TROFARELLO

Trofarello: due falsi tecnici truffano un anziano e gli portano via soldi e oggetti preziosi

Il bottino è di circa 3000 euro. Si tratta del terzo caso in tre giorni

Truffe a domicilio a Trofarello: due falsi tecnici ingannano un anziano e gli portano via soldi e oggetti preziosi  (immagine di repertorio)

Truffe a domicilio a Trofarello: due falsi tecnici ingannano un anziano e gli portano via soldi e oggetti preziosi (immagine di repertorio)

L'ennesimo episodio di truffe a domicilio ai danni di anziani si è consumato nei giorni scorsi a Trofarello. Si tratta del terzo caso segnalato in soli tre giorni. Questa volta, la vittima è un anziano che ha ingenuamente aperto la porta di casa a due individui che si sono spacciati per tecnici di una società di utenze domestiche.

Con l'ormai ben nota scusa di dover "effettuare alcuni controlli", i malviventi si sono intrufolati dentro casa e, con il classico trucco di far tirare fuori soldi e oggetti preziosi, hanno derubato l'anziano, scappando via, subito dopo, con un bottino da circa tremila euro

Dopo settimane di relativa calma, il ritorno delle truffe a domicilio solleva nuovamente preoccupazioni sulla sicurezza dei più vulnerabili. Questi episodi non sono isolati ma parte di una tendenza che sembra riprendersi con preoccupante regolarità. 



I truffatori spesso utilizzano tattiche psicologiche raffinate, sfruttando la fiducia e talvolta la solitudine degli anziani. Si presentano come autorità o tecnici fidati, creando un senso di urgenza o paura che qualcosa possa andare storto se non vengono ammessi in casa per "controlli" immediati e le persone più fragili come gli anziani possono essere così raggirati e truffati. 

Di fronte a questa escalation, le autorità locali e le comunità stanno cercando di rafforzare le misure di sicurezza. Iniziative come incontri di sensibilizzazione, distribuzione di materiali informativi e maggiore presenza delle forze dell'ordine nelle aree più colpite sono alcune delle risposte messe in atto. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.