Cerca

CIRIÈ

Gasolio nella rete idrica di Ciriè: le indagini dei carabinieri sono in corso

I tecnici della Smat hanno rilevato il contaminante grazie a dei rilevatori

Sversamento di gasolio nella rete idrica di Ciriè: le indagini dei carabinieri sono in corso (immagine di repertorio)

Sversamento di gasolio nella rete idrica di Ciriè: le indagini dei carabinieri sono in corso (immagine di repertorio)

Allarme per la salute pubblica a Ciriè, dove è stata rilevata una quantità significativa di gasolio nella rete idrica, grazie ai rilevatori installati dai tecnici della Smat che hanno individuato il liquido contaminante all'altezza del depuratore di Ceretta di San Maurizio Canavese.

Subito dopo la scoperta sono state attivate le misure di sicurezza necessarie per tutelare gli abitanti di tutta la zona e per rimuovere il materiale.

Secondo i primi rilievi investigativi, il gesto sarebbe stato compiuto durante la notte, da chi, approfittando del buio e dell'assenza di controlli, ha gettato il gasolio in un tombino situato tra le località Borche di Ciriè e Grange di Nole

I carabinieri di Ciriè sono ora impegnati in una delicata operazione di ricerca dell'autore dell'atto. Le indagini si concentrano sull'analisi dei filmati ripresi da alcune foto-trappole installate nella zona di campagna, che potrebbero fornire indizi preziosi sull'identità del responsabile. Il colpevole rischia una pesante multa che potrebbe ammontare a diverse migliaia di euro.

Le autorità locali stanno lavorando senza sosta per garantire la sicurezza della rete idrica e prevenire futuri episodi di inquinamento.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.