l'editoriale
Cerca
NOVALESA
23 Maggio 2024 - 11:09
L'unico negozio di generi alimentari presente a Novalesa è stato chiuso
Novalesa, comune in provincia di Torino, si trova a fronteggiare una sfida che accomuna molti piccoli centri italiani: l'assenza di negozi di vicinato. Da quando, lo scorso autunno, il Miki Market ha chiuso i battenti dopo dieci anni di attività, il paese è rimasto orfano del suo unico punto vendita di generi alimentari e prodotti per la casa.
In vista della stagione estiva e rispondendo alle richieste di alcuni cittadini, l'amministrazione comunale di Novalesa ha deciso di lanciare un appello per l'apertura di un nuovo negozio. Il sindaco Bruno Botteselle ha dichiarato: «Stiamo cercando qualcuno che abbia i requisiti e la volontà per avviare una nuova attività, dove le persone possano acquistare innanzitutto generi di prima necessità e in seguito eventualmente ampliare ad altre merci, ad esempio i prodotti tipici della zona. Come comune siamo disponibili a fornire supporto per quanto riguarda la ricerca del locale perché desideriamo dare un servizio agli abitanti in primis, ma anche ai villeggianti e ai visitatori di passaggio».
L'auspicio del sindaco è che l'appello non resti inascoltato. Nei piccoli centri, le botteghe e i negozi di vicinato non sono solo luoghi di commercio, ma veri e propri spazi di comunità, luoghi di incontro, che contribuiscono a definire l'identità del paese.
Per ulteriori informazioni e per manifestare il proprio interesse nei confronti dell'iniziativa, è possibile contattare direttamente gli amministratori comunali. La speranza è che qualcuno raccolga l'appello e decida di investire a Novalesa, contribuendo a ridare vita al paese e a offrire un servizio fondamentale ai suoi abitanti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..