l'editoriale
Cerca
Il fatto
27 Maggio 2024 - 21:00
Dalla scuola spariscono due galli
Vivevano nel giardino della scuola e, tutte le mattine, davano il benvenuto agli studenti: quando i primi arrivavano e si preparavano a entrare in classe, loro iniziavano a cantare. Da domenica notte, i due galletti della scuola elementare di Sciolze non sono più nel loro pollaio. «Questa mattina (ieri, ndr), le maestre mi hanno informata che qualcuno li ha rubati – fa sapere la sindaca Gabriella Mossetto -. Sono sconcertata».
Le reti che delimitano la struttura in cui gli animali passavano la notte sono scardinate. Dentro restano il riparo per il freddo e la pioggia, la mangiatoia e l’abbeveratoio, ma non c’è traccia dei due pennuti. «Cos’hanno guadagnato questi ladri nel rubare due piccoli polli? - prosegue la sindaca -. Pensate a come si saranno sentiti i nostri bambini arrivando a scuola, senza più sentire il canto gioioso dei loro amici polletti».
Erano lì per un progetto didattico ideato dalle insegnanti. Durante l’anno scolastico, hanno mostrato agli studenti le fasi della crescita del pulcino: prima è solo un uovo, che va covato e tenuto al caldo. Poi si schiude, l’animale nasce e inizia a crescere. Tutti gli studenti se ne potevano rendere conto giorno dopo giorno, osservando i due polli nel pollaio in cortile. Adesso, per Mossetto, resta una speranza: «Mi auguro che chi ha fatto questo atto vergognoso ascolti le mie parole e, così come ha rubato e vandalizzato la struttura, torni in paese e riconsegni i galletti ai nostri bambini». In passato, sempre nella scuola di Sciolze, era stato preso di mira e vandalizzato l’orto scolastico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..