Cerca

Rivoli

Il centrosinistra rivuole la roccaforte ma Tragaioli punta alla riconferma

Alessandro Errigo sfida il sindaco uscente. Anche il Movimento 5 Stelle ha il suo candidato

municipio rivoli

Il centrosinistra rivuole la roccaforte ma Tragaioli punta alla riconferma

Regna l’incertezza a Rivoli in vista delle elezioni amministrative dei prossimi 8 e 9 giugno. Confermare la fiducia all’attuale sindaco, in quota centrodestra? Riprovare a dare fiducia al centrosinistra, che si presenta compatto ma in formazione «campo largo»? Queste le principali domande che si pongono i rivolesi a pochissimi giorni dalla chiamata alle urne.

Se cinque anni fa, a sorpresa, aveva vinto al turno di ballottaggio Andrea Tragaioli, portando il centrodestra a conquistare una “roccaforte” di centrosinistra come Rivoli, battendo per 160 voti e il 50.4% delle preferenze Emanuele Bugnone, ora Andrea Tragaioli ci riprova. Classe 1977, già sindaco di Rosta, guiderà una coalizione di centrodestra composta da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Udc e le civiche «Dalla parte dei Cittadini» e «Rivoli nel cuore».

Andrea Tragaioli

Il centrosinistra, invece, si affiderà ad Alessandro Errigo, 41 anni, rivolese di Cascine Vica, una laurea in Economia e Direzione delle Imprese e del Lavoro, commerciante. È il segretario uscente del Partito Democratico. A sostenerlo, una coalizione composta dai seguenti partiti e gruppi civici: Partito Democratico, Alleanza Verdi-Sinistra, Rivoli Città d’Europa (Italia Viva, + Europa, PSI, LibDem e Insieme) e le civiche «Rivolesi», «Rivoli mi riguarda» e «Giovane Rivoli».

Alessandro Errigo

Il Movimento 5 Stelle, invece, prova ad essere il terzo incomodo con la candidatura di Michele Boulanger, classe 1955, ingegnere chimico ambientale ora in pensione, da sempre impegnato nel sociale (ha insegnato in carcere a Torino) e nel civismo. Anche sarà dura diventare sindaco, si è lanciato in una promessa: rinuncerà all’indennità di funzione, vivendo della sola pensione.

Michele Boulanger

L’ipotesi più accreditata, a oggi, è un nuovo ballottaggio tra centrodestra e centrosinistra. Se questa ipotesi dovesse essere confermata, i rivolesi sarebbero nuovamente chiamati alle urne domenica 23 e lunedì 24 giugno. In questo caso, vincerebbe il candidato sindaco che riuscirà ad ottenere anche un solo voto in più rispetto al suo avversario e non il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (50 per cento più un voto).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.