l'editoriale
Cerca
favria
09 Giugno 2024 - 14:55
Storia, con doppio lieto fine, di un gattino incastrato nel motore di un'auto a Favria
E' rimasto incastrato nel vano motore di un'auto ma la disavventura di un cucciolo di gatto ha avuto un doppio lieto fine: prima è stato salvato dai vigili del fuoco e poi ha trovato famiglia.
E' successo questa mattina in provincia di Torino, a Favria, in piazza della Repubblica, dove sono intervenuti i vigili del fuoco di Rivarolo Canavese. Il cucciolo si era infilato nel vano motore di un'auto, senza più riuscire ad uscire. I miagolii insistenti del gattino hanno attirato l'attenzione di alcuni passanti, che, resisi conto della situazione, hanno immediatamente allertato il 112.
I vigili del fuoco, giunti prontamente sul luogo, hanno affrontato non poche difficoltà per estrarre il micino sano e salvo dal vano motore dell'auto. Una volta liberato, il gattino è stato posto in un trasportino, e nel giro di pochi attimi ha trovato una nuova casa. Una commerciante locale, che aveva assistito alle operazioni di salvataggio, ha infatti deciso di adottare l'animale, trasformando così la sua disavventura nell'inizio di una nuova vita.
Il sindaco di Favria, Vittorio Bellone, presente al momento del salvataggio, ha voluto esprimere il suo apprezzamento per l’operato dei vigili del fuoco con un post sui social elogiando «il magnifico intervento dei vigili del fuoco».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..