Cerca

il fatto

Un bimbo e una 16enne spariti. Cronaca di una giornata di paura a Chieri

Due storie simili nel giro di poche ore hanno tenuto in ansia due famiglie

I due minorenni sono stati rintracciati dalla polizia locale e dai carabinieri

I due minorenni sono stati rintracciati dalla polizia locale e dai carabinieri

Uno era a cena da un amico, all’insaputa dei genitori, l’altra in giro da sola ed è tornata a casa prima dell’alba.

Hanno vissuto ore di angoscia le due famiglie di Chieri che, lunedì sera, hanno allertato le forze dell’ordine per la scomparsa dei loro figli. Si tratta di episodi indipendenti uno dall’altro, ma avvenuti nelle stesse ore.

Il primo inizia intorno alle 21, quando una mamma nota una pattuglia della polizia locale in centro e allerta gli agenti: «Non riesco più a rintracciare mio figlio di undici anni - spiega - Doveva rientrare a casa nel tardo pomeriggio, ma non l’ha fatto». Il telefono risulta irraggiungibile, nessuno ha notizie di lui. Partono le ricerche, per cui si attivano anche i carabinieri. Dalla centrale operativa della polizia locale, intanto, passano in rassegna le telecamere cittadine. Il ragazzo scomparso, intorno alle 18, era stato inquadrato al parco Patch di piazza Caselli insieme a un altro bambino. Le ricerche si concentrano lì e, successivamente, in un supermercato, ma senza esito. Verso le 22, una pattuglia risale alla casa di un amico del ragazzo scomparso e si reca lì. Lo trovano mentre sta cenando, senza prima aver avvisato la sua famiglia. Lo riaccompagnano al comando e viene riconsegnato ai genitori.

Poco dopo, ecco l’altra segnalazione. Una mamma non trova più la figlia 16enne, che frequenta le scuole superiori a Chieri. In casa non c’è, al telefono non risponde. Le forze dell’ordine la cercano in città e provano a capire a quale cella stia attaccando il suo cellulare, senza riuscire a capire dove sia. Qualche ora dopo, intorno alle 3, torna a casa autonomamente. «Avevamo avuto qualche tensione in famiglia e lei era molto preoccupata per l’esame scolastico che deve sostenere nelle prossime settimane - spiega la mamma - Per fortuna, adesso è tutto risolto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.