Cerca

Elezioni amministrative 2024

Simona Raneri può festeggiare, è lei il sindaco di Piossasco

Dopo ore di trepidazione in attesa del vaglio dei voti da parte della Prefettura

Simona Raneri

Simona Raneri

Simona Raneri può finalmente festeggiare. Dopo ore di trepidazione in attesa del vaglio dei voti da parte della Prefettura, ieri pomeriggio è arrivata la proclamazione ufficiale come primo cittadino di Piossasco. Niente ballottaggio dunque per l’esponente Dem (Pd, M5s, Sinistra indipendente e Insieme è possibile), che diventa sindaco al primo turno con il 50,37% delle preferenze.

Sotto il monte San Giorgio non accadeva dal 2009. Ma cos’era successo? Per un errore nel conteggio durante lo scrutinio i dati raccolti dal Pd non collimavano con quelli parziali del Viminale e, alle 3 di notte di martedì, Raneri si è trovata a non avere certezze sulla sua elezione: 19 i voti contati erroneamente e per i quali è stata chiesta la verifica. «Sono davvero incredula e estremamente orgogliosa del lavoro che abbiamo fatto e riconoscente a tutti gli elettori che ci hanno dato fiducia in un periodo storico dove l’astensionismo è sempre più alto».

Entro i prossimi 20 giorni verrà convocato il primo consiglio comunale della nuova legislatura, ma ci sono già delle rivelazioni sulla prossima giunta. Fulvio Lovera, consigliere uscente del Pd, sarà vicesindaco mentre Simona Gaiero, consigliera uscente di Piossasco in Movimento sarà assessore tecnico con delega all’urbanistica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.