l'editoriale
Cerca
BRANDIZZO
20 Giugno 2024 - 12:32
Il presidio di sindacati e lavoratori davanti al supermercato Md di Brandizzo
Dopo la diffusione dell'assurdo messaggio vocale della direttrice del supermercato Md di Brandizzo, in cui la donna vietava alle dipendenti di recarsi in bagno fuori dal quarto d'ora di pausa previsto, questa mattina, lo stesso supermercato è stato teatro di una protesta pacifica organizzata dai sindacati e dai lavoratori. Il presidio, che ha visto la partecipazione di Francesco Sciarra della UIL e di Ilenia Posa, funzionaria UIL Tucs Ivrea e Canavese, è stato indetto per denunciare il mancato rispetto dei diritti dei dipendenti del punto vendita.
Le condizioni di lavoro all'interno del supermercato, stando alle testimonianze, sono pessime. Oltre al tempo extra richiesto puntualmente, il personale ha denunciato vessazioni di diverso tipo: a chi lavora alle casse, ad esempio, è proibito bere, per limitare la necessità di andare in bagno, così come è proibito stare seduti su una sedia che, a quanto pare, rallenterebbe il lavoro. «Ci sono colleghe che si sono dimesse o hanno rinunciato al rinnovo», ha dichiarato Ilenia Posa.
«Una collega ha fatto il turno 12/21 e hanno contato quante volte è andata in bagno. Ma sarà ben libera di andare a fare pipì?», ha esclamato Posa. Secondo la direttrice dell'azienda, il problema è che chi sta in cassa deve chiedere il cambio per andare in bagno, togliendo così personale da altre mansioni.
La protesta al supermercato Md di Brandizzo mette in luce una serie di problematiche che non possono essere ignorate. I sindacati e i lavoratori chiedono rispetto e condizioni di lavoro dignitose, e sperano che questa protesta possa portare a un dialogo costruttivo con l'azienda per risolvere le questioni sollevate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..