Cerca

borgofranco d’ivrea

Strade provinciali chiuse per la frana a Borgofranco d'Ivrea: via ai lavori ma non riapriranno prima di luglio

Sopralluogo di sindaci e Città metropolitana per l’apertura dei cantieri

Strade provinciali chiuse per la frana: via ai lavori ma non riapriranno prima di luglio

Strade provinciali chiuse per la frana: via ai lavori ma non riapriranno prima di luglio

La prossima settimana partirà l’intervento per la messa in sicurezza delle strade provinciali 73 e 74, minacciate da una frana nei pressi della frazione Biò di Borgofranco d’Ivrea.

È quanto emerso dal sopralluogo che il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo ha compiuto sul posto, insieme ai tecnici e ai sindaci di Borgofranco Fausto Francisca, di Nomaglio Ellade Peller e di Chiaverano Maurizio Tentarelli. Il primo intervento per la messa in sicurezza del tratto stradale, interessato dal cedimento del muro di contenimento provocato da un dissesto favorito dalle piogge degli ultimi mesi, costerà 198mila euro e consentirà di ripristinare entro luglio per alcune ore al giorno la circolazione a senso unico alternato. A seguire saranno realizzati gli interventi per la messa in sicurezza definitiva del versante e della sede stradale. Al momento quindi le due strane sono e restano chiuse al traffico.

«Confrontandoci con gli amministratori locali ci siamo resi conto di quanto la viabilità che collega questa zona del Canavese con la Provincia di Biella sia importante per la vita quotidiana dei cittadini - commenta il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo - La procedura adottata, quella di somma urgenza, assicura che si possa ovviare prima possibile al disagio che la comunità locale sta sopportando».

I tecnici hanno spiegato che l’intervento consisterà nella realizzazione di un nuovo rilevato che proteggerà il piede del versante e la sede stradale da eventuali nuovi scivolamenti di materiale. Gli interventi sono già iniziati nei giorni scorsi, con la pulizia delle aree e con gli approfondimenti e rilievi tecnici, in particolare quelli geologici. Sarà anche realizzato un canale di gronda per la raccolta e lo smaltimento delle acque piovane e di sorgente provenienti dalla sommità del versante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.