l'editoriale
Cerca
Torino
25 Giugno 2024 - 16:03
Stop ai dubbi di fronte ai cassonetti dei rifiuti, la raccolta differenziata si digitalizza nella cintura sud di Torino con l'app Junker. L'iniziativa, lanciata dal consorzio Covar 14, è già presente in oltre 2.500 comuni italiani e promette di semplificare la vita dei cittadini, eliminando dubbi e confusione davanti ai bidoni della differenziata.
Covar 14, il consorzio obbligatorio di bacino responsabile della gestione dei rifiuti urbani nell'area di competenza, ha intrapreso un'importante trasformazione digitale nel sistema di raccolta dei rifiuti, implementando una nuova applicazione. Per i cittadini, l'utilizzo di Junker è completamente gratuito: è sufficiente scaricare l'app sul proprio smartphone per disporre sempre di una guida chiara e precisa, che consente di effettuare la raccolta differenziata in modo corretto e senza commettere errori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..