Cerca

A Rosta

A 10 anni scappano dal centro estivo e saltano su un treno. Come hanno fatto?

L'avventura dei due bambini si trasforma in un incubo per le famiglie. Le ricerche delle forze dell'ordine

Due Bambini di 10 Anni Scappano dal Centro Estivo: Ritrovati su un Treno in Valsusa

Una fuga romantica, oppure una grande avventura in stile Goonies? Fatto sta che la decisione di due bambini di 10 anni si è trasformata in lunghe ore di angoscia, nella giornata di oggi, mercoledì 3 luglio, per i loro genitori.  I due bambini di dieci anni, infatti, sono scomparsi improvvisamente dal centro estivo di Rosta, un piccolo comune della Valsusa. L'episodio ha scatenato una frenetica ricerca che ha coinvolto le forze dell'ordine locali.



Verso l'ora di pranzo, i due bambini, che erano stati lasciati dai rispettivi genitori al centro estivo in mattinata, sono spariti senza lasciare traccia. L'allarme è scattato immediatamente, e i carabinieri di Rivoli, insieme agli agenti della polizia locale, hanno avviato le ricerche in tutta Rosta. La notizia della scomparsa si è diffusa rapidamente, mobilitando anche i cittadini che si sono uniti alle forze dell'ordine nella speranza di ritrovare i piccoli sani e salvi.



Le ore passavano e la preoccupazione cresceva. Soltanto nel tardo pomeriggio, i due bambini sono stati finalmente ritrovati su un treno alla stazione ferroviaria di Bussoleno, a circa trenta chilometri di distanza da Rosta. Come abbiano fatto a percorrere quella distanza e a salire su un treno resta ancora un mistero. Tuttavia, la cosa più importante è che siano stati ritrovati in buone condizioni di salute.

Nonostante il lieto fine, l'episodio solleva diverse domande. Come è possibile che due bambini di dieci anni siano riusciti a lasciare il centro estivo senza essere notati? Quali misure di sicurezza erano in atto e come possono essere migliorate per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro? E come sono finiti su un treno senza essere notati?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.