l'editoriale
Cerca
Il fatto
10 Luglio 2024 - 09:31
I cittadini adottano il campanile, per i cantieri ecco gli operai-acrobati
A Pino, i residenti “adottano” il campanile della Santissima Annunziata e, per ristrutturarlo, arrivano gli operai-acrobati. Ha già fruttato 10.000 euro la raccolta fondi organizzata dall’associazione Santa Maria del Pino per sostenere le spese del cantiere, finanziato anche dalla parrocchia del paese.
«Nei prossimi mesi, speriamo di riuscire a raddoppiare la cifra raccogliendo altre donazioni - è ottimista Alessandro Portaluri, presidente dell’associazione - Intanto, il cantiere è iniziato». Bisogna risolvere le conseguenze di alcune infiltrazioni e mettere a nuovo gli intonaci, danneggiati dagli agenti atmosferici. Intorno alla struttura, però, non ci sono ponteggi. Spiega Portaluri: «In accordo con la Soprintendenza, abbiamo deciso di affidarci a una ditta di edilizia acrobatica. Gli operai si calano lungo il campanile con delle corde, così non si lascia il segno del ponteggio sulla struttura».
Al termine della ristrutturazione, i nomi dei donatori saranno incisi su una targa che verrà posizionata su una parete del campanile. «La comunità di Pino si è sempre dimostrata generosa in circostanze come queste - prosegue il presidente dell’associazione -. È un bel segnale quando tutto un paese, e anche persone che abitano altrove, credono insieme in un progetto culturale. La nostra chiesa è un punto di riferimento a Pino e non solo. Prendercene cura è fondamentale e va oltre le questioni di decoro. Significa avere a cuore il nostro patrimonio e la nostra storia».
Il 29 settembre, inoltre, è già in programma un concerto campanario, con cui la comunità festeggerà il campanile adottato e restaurato. Si potrà assistere gratuitamente, secondo gli orari e il programma che sarà definito nelle prossime settimane.
Alla Santissima Annunziata, inoltre, spesso si svolgono anche eventi e concerti, in collaborazione con l’associazione Santa Maria del Pino. Tra gli ultimi, poche settimane fa, ci sono stati il violinista Uto Ughi e il pianista Bruno Canino. Per informazioni sulla raccolta fondi: info@santamariadelpino.org.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..