l'editoriale
Cerca
Susa
11 Luglio 2024 - 12:00
La Strada Provinciale 173 dell'Assietta
La strada provinciale 173 dell'Assietta riapre al pubblico domani, venerdì 12 luglio, alle 12. Questo percorso, interamente sterrato, è stato teatro di intensi lavori di pulizia, ripristino e messa in sicurezza, che hanno coinvolto i cantonieri del Circolo di Perosa Argentina della Direzione Viabilità 2 e gli operatori del Centro mezzi meccanici della Città metropolitana. La riapertura, attesa con impazienza da escursionisti e amanti della natura, segna l'inizio di una nuova stagione di esplorazioni.
La provinciale 173 si snoda per 36 chilometri lungo il crinale tra le Valli Chisone e Susa, partendo dal Pian dell'Alpe di Usseaux e passando ai piedi di cime imponenti come la Ciantiplagna (2.849 metri), la Punta Vallette (2.743), il Gran Pelà (2.692) e la Punta del Gran Serin (2.629). Quella dell’Assietta è la più famosa strada militare delle Alpi Occidentali ed è il percorso militare più alto d’Europa, toccando quota 2.550 alla Testa dell’Assietta. Il fondo stradale sterrato è percorribile in moto, in auto, in mountain bike e a piedi.
SP 173 dell'Asietta
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..