l'editoriale
Cerca
Belmonte
13 Luglio 2024 - 15:00
Atti vandalici al Santuario di Belmonte
Atti vandalici hanno trasformato il santuario di Belmonte in un'arena automobilistica, tra sgommate e frenate i vandali non hanno esitato a profanare il luogo sacro, lasciando tracce evidenti della loro inciviltà.
Segni neri dovuti alle manovre azzardate compiute nel parcheggio della chiesa e lungo la strada che da Prascorsano porta al Sacro Monte, questo è stato lo scioccante risveglio di stamattina per la comunità canavesana e valperghese. Il piazzale era disseminato di frammenti di pneumatici, testimonianza di una notte di scorribande automobilistiche. Il "giochino" di accelerare e sgommare, oltre a essere pericoloso per chi lo pratica, mette a rischio la stabilità della struttura stessa. Il piazzale, infatti, funge da tetto del ristorante sottostante, adeguato per la sosta delle auto, ma non per gimcane e frenate improvvise.
Nonostante questi episodi di vandalismo, la comunità locale guarda con speranza alla visita del Vescovo di Torino, prevista per domenica 21 luglio. Monsignor Roberto Repole sarà al Santuario Mariano per celebrare la Santa Messa pomeridiana delle 16. Questa visita liturgica potrebbe rappresentare un segno di buon auspicio per una rinascita del santuario, che necessita di importanti lavori di manutenzione.
UNO SGUARDO AL FUTURO
Per il Santuario di Belmonte questi interventi sono fondamentali per risolvere problemi come le infiltrazioni nei muri nella zona antistante la sagrestia, la messa in funzione dell'orologio del campanile e l'elettrificazione dei comandi delle campane. Roberto Ronchetto, il diacono a cui la curia ha affidato la gestione del santuario, ha assicurato che: «È tutto pronto. È stata inviata la documentazione a tutti i soggetti coinvolti per aprire la comunicazione di inizio lavori asseverata. Stiamo aspettando i pareri, soprattutto quello della soprintendenza alle belle arti. Speriamo, entro fine mese, di chiudere gli aspetti formali».
Il Santuario di Belmonte
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..