Cerca

Belmonte

Tra sgommate e accelerate il Santuario di Belmonte si trasforma in un' arena automobilistica

Nonostante il luogo di culto sia stato oltraggiato, la comunità non perde la speranza e attende la visita del Vescovo

I vandali trasformano il Santuario di Belmonte  in un' arena automobilistica

Atti vandalici al Santuario di Belmonte

Atti vandalici hanno trasformato il santuario di Belmonte in un'arena automobilistica, tra sgommate e frenate i vandali non hanno esitato a profanare il luogo sacro, lasciando tracce evidenti della loro inciviltà.

Segni neri dovuti alle manovre azzardate compiute nel parcheggio della chiesa e lungo la strada che da Prascorsano porta al Sacro Monte, questo è stato lo scioccante risveglio di stamattina per la comunità canavesana e valperghese. Il piazzale era disseminato di frammenti di pneumatici, testimonianza di una notte di scorribande automobilistiche. Il "giochino" di accelerare e sgommare, oltre a essere pericoloso per chi lo pratica, mette a rischio la stabilità della struttura stessa. Il piazzale, infatti, funge da tetto del ristorante sottostante, adeguato per la sosta delle auto, ma non per gimcane e frenate improvvise.

Nonostante questi episodi di vandalismo, la comunità locale guarda con speranza alla visita del Vescovo di Torino, prevista per domenica 21 luglio. Monsignor Roberto Repole sarà al Santuario Mariano per celebrare la Santa Messa pomeridiana delle 16. Questa visita liturgica potrebbe rappresentare un segno di buon auspicio per una rinascita del santuario, che necessita di importanti lavori di manutenzione.

UNO SGUARDO AL FUTURO

Per il Santuario di Belmonte questi interventi sono fondamentali per risolvere problemi come le infiltrazioni nei muri nella zona antistante la sagrestia, la messa in funzione dell'orologio del campanile e l'elettrificazione dei comandi delle campane. Roberto Ronchetto, il diacono a cui la curia ha affidato la gestione del santuario, ha assicurato che: «È tutto pronto. È stata inviata la documentazione a tutti i soggetti coinvolti per aprire la comunicazione di inizio lavori asseverata. Stiamo aspettando i pareri, soprattutto quello della soprintendenza alle belle arti. Speriamo, entro fine mese, di chiudere gli aspetti formali».

Il Santuario di Belmonte

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.