«L’abbandono dei rifiuti è, alla pari dell’errato conferimento, un grave problema che riguarda anche la nostra città. Gesti che comportano degrado, deturpando l’ambiente, e anche un inevitabile aumento dei costi (non indifferenti) per tutta la collettività, visto che la rimozione e lo smaltimento sono a carico del Comune. Questi strumenti di ultimissima generazione, che si aggiungono al nostro avanzato sistema di videosorveglianza, sono stati posizionati in più punti di Venaria e potranno essere agevolmente spostati dalla Polizia Municipale per controllare più aree» afferma il sindaco.
Le telecamere saranno «utilizzate anche per colpire quei padroni di cani che hanno la brutta abitudine di sporcare quotidianamente alcune porzioni della città. Un servizio che andrà a rafforzare tutte le iniziative già messe in campo da Palazzo Civico, dalla Municipale, dagli uffici preposti e dalla stessa Cidiu per contrastare abbandoni ed errati conferimenti. Ricordiamo a tutti come, in base all’attuale normativa vigente, chiunque compia abbandoni di rifiuti è punito con una ammenda da mille a 10mila euro: in caso di rifiuti pericolosi, la sanzione raddoppia. Oggi andiamo ad alzare il livello dello scontro con i trasgressori perchè non è più accettabile il livello di inciviltà di alcuni concittadini. Lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto».