Cerca

Il progetto

Nuova gestione delle navette, la palla passa alla Croce Verde

I volontari porteranno i cittadini al mercato e al cimitero

Nuova gestione delle navette, la palla passa alla Croce Verde

Nuova gestione delle navette, la palla passa alla Croce Verde

Non più una ditta privata (fino a inizio mese, la Autoservizi Marietta), ma i volontari della Croce Verde di Villastellone. A Santena, cambia così la gestione delle navette che, da più punti del paese, conducono al mercato del giovedì e, al venerdì, al cimitero.

In passato, il servizio rientrava nell’appalto per gli scuolabus, scaduto di recente. Il Comune, al momento di avviare la nuova gara per affidarlo, ha scelto di coinvolgere un ente del terzo settore, per valorizzare le attività dei volontari. Non solo: questo permette anche di ridurre i costi sostenuti dal Municipio, passando dai precedenti 8-9.000 euro all’anno agli attuali 5.000 circa.
Gli orari delle corse restano quelli di prima: il giovedì partenza alle 9 dalla frazione Tetti Giro e rientro alle 11 dal mercato di piazza Aimerito; il venerdì, per il cimitero, si parte da Tetti Giro alle 15 e si torna mezz’ora dopo.

A oggi, il servizio è utilizzato soprattutto da residenti anziani. La Croce Verde, per trasportarli, mette a disposizione un pulmino a otto posti. In questi giorni, intanto, in paese è allo studio la creazione di un albo di volontari che si occuperanno di gestire il “taxi sociale”, l’automezzo di proprietà del Comune riservato agli spostamenti dei cittadini non autosufficienti. Il servizio prevede il pagamento di una tariffa, in base all’Isee.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.