Cerca

Avigliana

Un bagno d’estate nel Lago Grande di Avigliana

Sport acquatici ed eventi per tutti i gusti

Un bagno d’estate nel Lago Grande di Avigliana

Un bagno d’estate nel Lago Grande di Avigliana

Con l'arrivo dell'estate, il Lago Grande di Avigliana si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli amanti del nuoto e delle attività acquatiche. La stagione balneare, inaugurata il 29 giugno, si concluderà l'8 settembre, ma l'evento clou sarà senza dubbio la seguitissima traversata a nuoto "Nuota in Comune", prevista per il 1 settembre.

«Grazie al fatto che ha ottenuto negli ultimi 10 anni le 5 Vele – ricorda l’assessora allo sport Rossella Morra – il Lago Grande è il quinto lago più pulito d’Italia e questo ci invita a promuovere il nuoto in acque libere e il turismo sportivo basato sia sul nuoto che sulle attività balneari legate alla navigazione». 

Il Lago Grande è una vera e propria piscina a cielo aperto. «Nel corso dell’anno proponiamo anche alle scuole attività come dragon boat, kayak e vela ai ragazzi delle scuole medie», continua Rossella Morra. Da 15 anni, inoltre, esiste una corsia di nuoto protetta, interdetta alle imbarcazioni e riservata alla balneazione. Durante i weekend, la sicurezza è garantita dalla presenza della Croce Rossa e delle unità cinofile che pattugliano l’area della Baia Grande.



NUOTA IN COMUNE: UN EVENTO PER TUTTI
La traversata "Nuota in Comune" arriva quest'anno alla sua 16esima edizione, confermando la sua popolarità tra gli appassionati. L'evento, non competitivo, si svolgerà domenica 1 settembre alle 10, con un percorso di circa 800 metri che va dal Centro velico Avigliana al Club sport nautici. «L’obiettivo è quello di far conoscere il lago e la sua balneabilità a chi pratica nuoto in acque libere», sottolinea Morra. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online su www.nuotaincomune.it.

Quest'anno, il regolamento comunale è stato modificato per rendere obbligatoria la boa di segnalazione per chi vuole nuotare al di fuori della corsia protetta. «È importante capire che questa misura è fondamentale sia per essere visibili in uno spazio d’acqua in cui convivono altre persone e mezzi, sia come appoggio in caso di momentanea difficoltà», spiega Morra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.