l'editoriale
Cerca
san germano chisone
03 Agosto 2024 - 12:02
Le arnie distrutte a San Germano Chisone
Hanno ucciso milioni di api per mettere in ginocchio l’apicoltore che da poco più di un mese le aveva posizionate in un campo tra le borgate Turina e Burno di San Germano Chisone, in provincia di Torino. Un danno ingente, superiore ai 10mila euro, per riparare il quale ora è anche partita una raccolta fondi online.
È successo la scorsa settimana, quando qualcuno - il sospetto è un concorrente - nottetempo ha rovesciato e distrutto una trentina di arnie del giovane Stefano Cugno. Molte api sono morte schiacciate o uccise dal miele che è colato loro addosso. Non è la prima volta che in provincia di Torino vengono distrutte o rubate le arnie che ospitano questi insetti, fondamentali - lo ricordiamo - anche nella nostra catena alimentare per la loro opera di impollinazione. Molto probabilmente si tratta di “dispetti” tra concorrenti, visto che il semplice vandalismo pare da escludere per la relativa pericolosità che può comportare avvicinarsi e attaccare questi insetti senza sapere come farlo.
So gofundme.com, la compagna di Cugno ha avviato una raccolta fondi: «Stefano ha 33 anni - spiega - e negli ultimi tempi ha dedicato fatica ed impegno alla sua attività, ma purtroppo in una sola notte il suo apiario è stato distrutto e milioni di api sono morte. Quasi sicuramente un altro apicoltore, ha completamente distrutto e ribaltato tutto l’apiario, una scena orribile. Api schiacciate, miele per terra, cera rovinata, arnie rotte e perdita di miele. Tutti gli sforzi e le energie impiegate per far crescere la sua piccola azienda agricola sono stati cancellati in un attimo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..