Cerca

pino torinese

"Fusione" con Cambiano e Pecetto ma nessuna delle scuole chiuderà

Verso la creazione di un unico istituto comprensivo

"Fusione" con Cambiano e Pecetto ma nessuna delle scuole chiuderà

"Fusione" con Cambiano e Pecetto ma nessuna delle scuole chiuderà

Nessuna delle cinque scuole del paese (una media, due elementari e due materne) chiuderà. Tutti i plessi scolastici di Pino Torinese, però, da settembre 2025 non saranno più un istituto comprensivo autonomo e confluiranno in quello di Cambiano e Pecetto.

Il dimensionamento, anticipato nei mesi scorsi, di recente è stato approvato in modo ufficiale anche dai Consigli comunali di Pino e Cambiano. «Per i nostri studenti non cambierà quasi nulla - ribadisce la sindaca di Pino Alessandra Tosi - L’unione è necessaria per tenere in vita le nostre scuole».

Secondo le nuove normative, infatti, ogni comprensivo deve avere almeno 950 allievi dall’anno scolastico 2025-2026. Quello di Pino, da anni, ne ha circa 600. Il numero di iscritti è rimasto costante nonostante il calo demografico, ma non basta per mantenere l’autonomia. Grazie all’unione con Cambiano e Pecetto, il bacino di utenti stimato sarà di 1300 allievi. Già negli anni ’80 Cambiano e Pino avevano condiviso lo stesso dirigente scolastico. Da settembre 2025 sarà di nuovo così e sarà il dirigente cambianese a rimanere in servizio. A Cambiano avrà anche sede la segreteria generale del comprensivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.