l'editoriale
Cerca
pino torinese
09 Agosto 2024 - 19:08
"Fusione" con Cambiano e Pecetto ma nessuna delle scuole chiuderà
Nessuna delle cinque scuole del paese (una media, due elementari e due materne) chiuderà. Tutti i plessi scolastici di Pino Torinese, però, da settembre 2025 non saranno più un istituto comprensivo autonomo e confluiranno in quello di Cambiano e Pecetto.
Il dimensionamento, anticipato nei mesi scorsi, di recente è stato approvato in modo ufficiale anche dai Consigli comunali di Pino e Cambiano. «Per i nostri studenti non cambierà quasi nulla - ribadisce la sindaca di Pino Alessandra Tosi - L’unione è necessaria per tenere in vita le nostre scuole».
Secondo le nuove normative, infatti, ogni comprensivo deve avere almeno 950 allievi dall’anno scolastico 2025-2026. Quello di Pino, da anni, ne ha circa 600. Il numero di iscritti è rimasto costante nonostante il calo demografico, ma non basta per mantenere l’autonomia. Grazie all’unione con Cambiano e Pecetto, il bacino di utenti stimato sarà di 1300 allievi. Già negli anni ’80 Cambiano e Pino avevano condiviso lo stesso dirigente scolastico. Da settembre 2025 sarà di nuovo così e sarà il dirigente cambianese a rimanere in servizio. A Cambiano avrà anche sede la segreteria generale del comprensivo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..