l'editoriale
Cerca
Il fatto
17 Agosto 2024 - 19:00
Il temporale manda ko il parco del Boschetto
Nichelino conta ancora i danni, dopo il violento downburst di mercoledì pomeriggio. Con Moncalieri e Borgaretto, la città è stata la più colpita nella zona sud dalla tempesta di pioggia e vento.
In particolare il parco del Boschetto dove la maggior parte dei viali interni sono ancora ostruiti da rami caduti e alberi spezzati. Una situazione che sarà monitorata nei prossimi giorni per verificare la stabilità del patrimonio arboreo anche se, al momento, l’amministrazione ha deciso di non chiudere il parco.
A differenza di via Fenestrelle, che è stata parzialmente chiusa al traffico fino all’incrocio con via Novalesa dopo il crollo di una porzione del muro di cinta di una fabbrica. Il parco resta dunque attenzionato e le criticità non sono passate inosservate a coloro che normalmente lo frequentano (all’interno c’è anche un’area cani) e che - complice Ferragosto - dovranno attendere prima che le passeggiate vengano liberate dai tronchi. In attesa della nuova allerta gialla annunciata per la giornata di domani (domenica 18 agosto), lamentele e ansie per la nuova ondata di maltempo si moltiplicano sui social.
«Certo, i danni sono notevoli per l’intensità del vento e per la quantità dell’acqua - commenta la vicesindaco Carmen Bonino -. Vorrei ricordare che quest’anno sono stati tagliati poco più di 700 alberi, di cui 220 al Boschetto, sicuramente secchi, malati e poco sicuri. L’evento del 14 agosto è stato straordinario, ma vorrei ricordare che l’indomani era il 15 con grossa difficoltà a trovare ditte disposte a rimuovere tutti gli alberi caduti che non creassero rischio ed emergenza (lo dimostra il fatto che l’albero caduto in via Cacciatori sulla strada è stato immediatamente rimosso). Sarà cura dell’amministrazione con i dirigenti dell’area tecnica, la prossima settimana, inviare le ditte di competenza a mettere in sicurezza e agibilità il territorio».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..