Cerca

Il fatto

Il temporale manda ko il parco del Boschetto, i viali ostruiti dagli alberi

Il vicesindaco assicura: «A Ferragosto impossibile intervenire, ora sarà nostra premura rimuoverli»

Il temporale manda ko il parco del Boschetto

Il temporale manda ko il parco del Boschetto

Nichelino conta ancora i danni, dopo il violento downburst di mercoledì pomeriggio. Con Moncalieri e Borgaretto, la città è stata la più colpita nella zona sud dalla tempesta di pioggia e vento.

In particolare il parco del Boschetto dove la maggior parte dei viali interni sono ancora ostruiti da rami caduti e alberi spezzati. Una situazione che sarà monitorata nei prossimi giorni per verificare la stabilità del patrimonio arboreo anche se, al momento, l’amministrazione ha deciso di non chiudere il parco.

A differenza di via Fenestrelle, che è stata parzialmente chiusa al traffico fino all’incrocio con via Novalesa dopo il crollo di una porzione del muro di cinta di una fabbrica. Il parco resta dunque attenzionato e le criticità non sono passate inosservate a coloro che normalmente lo frequentano (all’interno c’è anche un’area cani) e che - complice Ferragosto - dovranno attendere prima che le passeggiate vengano liberate dai tronchi. In attesa della nuova allerta gialla annunciata per la giornata di domani (domenica 18 agosto), lamentele e ansie per la nuova ondata di maltempo si moltiplicano sui social.

«Certo, i danni sono notevoli per l’intensità del vento e per la quantità dell’acqua - commenta la vicesindaco Carmen Bonino -. Vorrei ricordare che quest’anno sono stati tagliati poco più di 700 alberi, di cui 220 al Boschetto, sicuramente secchi, malati e poco sicuri. L’evento del 14 agosto è stato straordinario, ma vorrei ricordare che l’indomani era il 15 con grossa difficoltà a trovare ditte disposte a rimuovere tutti gli alberi caduti che non creassero rischio ed emergenza (lo dimostra il fatto che l’albero caduto in via Cacciatori sulla strada è stato immediatamente rimosso). Sarà cura dell’amministrazione con i dirigenti dell’area tecnica, la prossima settimana, inviare le ditte di competenza a mettere in sicurezza e agibilità il territorio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.