l'editoriale
Cerca
Città in allarme
19 Agosto 2024 - 10:00
Tombino intasato (foto di scena)
Nichelino si trova nuovamente al centro delle polemiche a causa della scarsa manutenzione dei tombini. Dopo le recenti piogge torrenziali, i residenti hanno alzato la voce, esasperati da una situazione che sembra non trovare soluzione. «Poi ci lamentiamo delle strade trasformate in fiumi», commentano i cittadini, sottolineando come quella dei tombini sia una questione di primaria importanza per la sicurezza in caso di maltempo.
Le segnalazioni maggiori riguardano via Torino, tra via San Giuseppe e via I Maggio, dove diversi tombini risultano completamente coperti da detriti. Questo stato di abbandono rischia di trasformare le strade in veri e propri fiumi ogni qualvolta si verifica un temporale. I residenti, esasperati, chiedono un intervento urgente da parte delle autorità competenti.
Non è la prima volta che Nichelino si trova a dover affrontare questo problema. La scarsa manutenzione dei tombini è una questione che si trascina da anni, e ogni volta che il cielo si fa minaccioso, la preoccupazione cresce.
Molte le lamentele contro l'amministrazione comunale e il recente impegno speso per riqualificare i muri cittadini con dei colorati murales. «... è molto bello vedere i muri dipinti, ma sarebbe altrettanto bello vedere i tombini che risucchiamo le acque e non che la spuntano fuori riempiendo le cantine!», si legge tra i commenti su Facebook. «Ma perché il Comune non si fa sentire?», scrive un utente, o ancora «Pensate che via Baretti lo dovuta io stoppare i tombini oltre ai i reclami al comune ma niente risposta lo strappati da sola».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..