l'editoriale
Cerca
chieri
20 Agosto 2024 - 21:45
Un discount al posto dell’ex fabbrica del Murè
Un discount al posto dell’ex fabbrica, nove villette da costruire e una nuova strada. Ecco come, a spese dei privati, cambierà faccia il quartiere del Muré, alle porte del centro storico, dove ha sede uno degli incroci principali di Chieri.
Le novità traspaiono dalla convenzione edilizia approvata dalla Giunta con la Gale srl e la Stocchino Immobiliare sas. La prima è coinvolta come attuale proprietaria degli spazi di via Andezeno 35, che fanno parte dell’ex sito industriale della famiglia Benedicenti, fino al 2011 fa locato alla Piemme della famiglia Pilotto. L’area è considerata una Bpr, come si definiscono i siti industriali del centro abitato trasformati in residenziali e commerciali a seguito della ricollocazione delle aziende in territorio chierese. La Stocchino Immobiliare, invece, è proprietaria di un terreno oggi verde all’inizio di strada Baldissero, dove presto potrebbero arrivare delle nuove abitazioni.
Spiega l’ex assessora all’urbanistica Flavia Bianchi, che ha seguito il progetto: «Da diversi anni, gli interventi edilizi previsti in queste aree sono bloccati e nessuno dei due si è mai concretizzato. Nel 2022, con una variante al Piano Regolatore, abbiamo introdotto la destinazione commerciale per l’area Bpr». In entrambi i casi, gli interventi erano già subordinati alla creazione di una nuova strada tra via Andezeno e strada Baldissero, a spese dei privati. «Parallelamente all’approvazione della variante, abbiamo incontrato i privati e stipulato con loro una nuova convenzione (quella approvata di recente dalla Giunta, ndr) - prosegue Bianchi - Accogliendo una loro proposta, abbiamo definito il tracciato della nuova strada. Andrà realizzata e messa in esercizio prima che i privati terminino i loro cantieri sulle loro aree».
In sostanza: per prima cosa, provvedono a creare la nuova via (come scomputo dagli oneri di urbanizzazione primaria). Solo dopo potranno terminare i loro cantieri, che comunque dovranno iniziare dopo il via a quello per la strada. Per quest’ultima, il tracciato ricalca quello dell’attuale via Di Vittorio, che inizia accanto all’ex Piemme e, al momento, è una carreggiata “chiusa” che termina pochi metri più avanti. In futuro, procederà fino a strada Baldissero.
I tempi dei cantieri non sono definiti dalla convenzione, che dura cinque anni. Pare, però, che potrebbero iniziare già nei prossimi mesi. Il progetto legato all’ex Piemme, infatti, sarebbe già in stato avanzato. L’edificio industriale sarà demolito. Se in passato si immaginava di realizzare lì delle nuove aree abitative, adesso è previsto un nuovo discount.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..