l'editoriale
Cerca
SFM1
20 Agosto 2024 - 17:29
Canavesana, stop ai treni per 10 giorni per dei lavori a Volpiano
La data di apertura non è ancora stata fissata, ma il nuovo sottopasso ferroviario di Volpiano, in via Regione Cravero, è quasi pronto. Per ultimare i lavori strutturali, la circolazione dei treni della linea canavesana Sfm1 (da Chieri a Rivarolo) è soppressa da venerdì al 1 settembre, dalla stazione di Torino Stura a quella di Rivarolo. In questo modo, gli operai potranno proseguire con la parte del cantiere che non si potrebbe realizzare in sicurezza con il transito dei convogli. Gran parte degli altri interventi, nei mesi scorsi, sono stati realizzati senza sospendere il servizio ferroviario.
Per i pendolari, da Torino Stura a Rivarolo, sarà disponibile il servizio di bus sostitutivi. Non basteranno a evitare disagi, visto che i tempi di percorrenza saranno più lunghi, soprattutto nelle ore di punta. Spiegano da Trenitalia: «Abbiamo fissato le date del cantiere in modo da ridurre il più possibile i disagi. Approfittiamo del mese di agosto, durante il quale registriamo un minor numero di pendolari sulla tratta in questione. La linea riprenderà il servizio regolarmente da settembre, quando gli studenti torneranno a lezione e molti lavoratori avranno terminato le ferie».
Sempre per i lavori per il sottopasso, già l’anno scorso la circolazione era stata interrotta da Torino Stura a Rivarolo, tra ottobre e novembre. Quella volta si trattava delle prime fasi del cantiere. Adesso sono in corso le ultime. «Poi bisognerà procedere con le rifiniture e il sottopasso sarà pronto – guardano avanti da Trenitalia, senza citare ancora la data dell’inaugurazione – Contribuirà a rendere più sicura tutta la viabilità della zona, con la soppressione del passaggio a livello di via Regione Cravero».
L’investimento per il sottopasso vale in tutto circa 9 milioni di euro. Non subirà variazioni, invece, la programmazione tra la stazione di Chieri e Torino Stura. Tra Chieri e Trofarello, la linea Canavesana viaggia ancora su binario unico, scontando carenze infrastrutturali che sono alla base dei frequenti disservizi e ritardi. Anche con i cantieri in corso in questi mesi, si spesa che la situazione possa migliorare in futuro, come i pendolari attendono da anni.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..