Cerca

san giusto canavese

Palloncini bianchi e Max Pezzali per l'ultimo addio a Giulia, morta a 18 anni sul suo monopattino

Commozione al funerale di Giulia Grigore, la giovane rimasta vittima di un incidente stradale mentre andava al lavoro

Palloncini bianchi e Max Pezzali per l'ultimo addio a Giulia, morta a 18 anni sul suo monopattino

Palloncini bianchi e Max Pezzali per l'ultimo addio a Giulia, morta a 18 anni sul suo monopattino

«Giulia per sempre con noi». Con questo messaggio, affidato a uno striscione steso sul sagrato della chiesa e a decine di palloncini bianchi lasciati liberi di volare in cielo, gli amici hanno voluto dare l'ultimo addio a Giulia Grigore, la 18enne rimasta vittima, due settimane fa, di un incidente stradale mentre si recava al lavoro in monopattino.

I funerali di Giulia si sono svolti questa mattina a San Giusto Canavese, in una chiesa gremita in cui tutto il paese, a cominciare dalla sindaca Giosi Boggio, ha voluto stringersi a papà Florin, a mamma Veronica, al fratello Gabriele, a nonne Anita e Maria e a tutti i parenti. 

«Possiamo solo immaginare il dolore dei familiari di Giulia - ha detto il parroco durante il cerimonia - Ora lei è accanto al Signore. Dobbiamo pensare a Dio come a un giardiniere, che per il suo giardino non prende solo delle foglie secche e cadute ma prende a volte anche qualche fiore bellissimo. Così era Giulia, che era nel fiore dei suoi anni». «Eri la nostra seconda figlia. Abbiamo cercato di essere i tuoi genitori spirituali. Ho provato ad esserci ma sono sicura che non è stato abbastanza. Ti chiedo perdono per tutto il dolore che hai vissuto e per tutte le carezze che ti dovevamo e non hai avuto - le parole della zia della 18enne - Mi mancherai sempre amore di zia».

Poi l'uscita della bara bianca dalla chiesa, accompagnata dal lancio di tanti palloncini bianchi sulle note di «Eccoti» di Max Pezzali per l'ultimo addio a Giulia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.