Cerca

Colma del Mombarone

Muore precipitando nel vuoto: Luca Diego Brunasso non aveva nemmeno 30 anni

L'escursionista era con un gruppo di compagni al rifugio, ma ha deciso di iniziare la discesa da solo

Tragedia in Montagna: Escursionista Perde la Vita nel Biellese

Luca Brunasso Diego e l'elisoccorso

Tragedia nelle Alpi del biellese. Luca Diego Brunasso, ha perso la vita precipitando in una scarpata per oltre 50 metri.

Il ragazzo si trovava al rifugio in compagnia dello zio e di alcuni amici, quando, ha deciso di intraprendere la discesa in solitaria. A tradirlo, forse, la nebbia che si sarebbe addensata in quel momento.
Più tardi, i compagni hanno tentato di chiamarlo al telefono, per accertarsi che fosse arrivato a valle. Non ricevendo risposta, è scattato l’allarme. Il gestore del rifugio, che è anche un tecnico del soccorso alpino, ha così avviato le ricerche. Il corpo è stato ritrovato circa 200 metri a valle rispetto al sentiero.

Sul luogo dell’incidente è intervenuta l’eliambulanza 118, ma ha potuto solo constatarne il decesso. 
Poiché l’elicottero doveva rientrare in base per la chiusura del turno, altri due tecnici del soccorso alpino sono stati trasportati sul luogo dell’incidente per prendere in custodia la salma, che è stata successivamente recuperata dai vigili del fuoco.

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico del Piemonte sono intervenuti con il servizio regionale di elisoccorso dell’azienda Zero Piemonte nel comune di Settimo Vittone, situato tra Biella e Ivrea.
Sull’incidente stanno indagando i carabinieri di Biella.


Luca era originario di Salassa, nel torinese, dove viveva insieme ai genitori e a una sorella. Fino a qualche settimana fa lavorava come corriere in una cooperativa. Avrebbe compiuto 30 anni a novembre.

La sua vicenda solleva un dato preoccupante: è infatti il terzo decesso nelle montagne piemontesi in meno di una settimana.
Lo scorso 21 agosto, nella Valle Gesso, in provincia di Cuneo, l’alpinista toscano Daniele Pacini, di 34 anni, è precipitato durante una cordata con la fidanzata.

Solo qualche giorno prima, il 19 agosto, nella stessa vallata, il corpo del 39enne torinese Marco Gibbin è stato ritrovato senza vita dopo due giorni di ricerche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.